Attualità

Segreti D’Autore, a Valle Cilento tutto pronto per l’XI edizione

Tutto pronto per Segreti d'Autore a Sessa Cilento. Tra gli ospiti Franco Roberti, Marisa Laurito, Mario Martone e tanti altri

Redazione Infocilento

21 Luglio 2021

Palazzo Coppola - Valle Cilento

Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto, nello storico Palazzo Coppola di Valle Cilento a Sessa Cilento, l’undicesima edizione di Segreti D’Autore, il festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Una produzione Manovalanza, in collaborazione con Teatro Segreto, finanziata dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Segreti d’autore: il programma

L’inaugurazione il 24 luglio sarà con le mostre di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarone, Lia Pasqualino, Simona Fredella e Marina Turco. Saranno visitabili gratuitamente tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 21.00. A seguire, il primo appuntamento della kermesse, come da tradizione, avverrà nel segno della legalità.

Il 30 luglio alle ore 21.30, Ruggero Cappuccio dialogherà, infatti, con il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho e l’europarlamentare Franco Roberti, sul tema “Immigrazione: politica e umanità”.

A seguire, vanno segnalati altri due eventi molto attesi. Il primo, il 5 agosto alle ore 21.30, è l’incontro di Nadia Baldi con una protagonista della scena come l’attrice Marisa Laurito su “L’arte al femminile”.

L’8 agosto, alla stessa ora, Ruggero Cappuccio darà vita con il regista Mario Martone ad un dialogo dal titolo evocativo di “Pastorale cilentana”.

A Marisa Laurito e Mario Martone verrà assegnato il premio Segreti D’Autore 2021, una scultura realizzata per l’occasione dall’artista Mimmo Paladino. Il 9 agosto, invece, Claudio Di Palma e Danilo Rea saranno i protagonisti di “Maradona concerto”, l’omaggio al più grande calciatore di tutti i tempi. Lo spettacolo ha debuttato con successo in prima assoluta lo scorso 27 giugno al Campania Teatro festival. Ad ottobre, inoltre, andrà in scena al teatro Quirino di Roma.

La location

Spettacolo non privo di emozionanti scoperte è da considerarsi anche quello delle visite guidate nello splendido Palazzo Coppola, location di prestigio dell’intera rassegna.

Come partecipare

Per partecipare a uno dei due appuntamenti quotidiani, previsti alle ore 18.00 e alle ore 20.00, è necessario prenotarsi entro il giorno precedente a quello della data prescelta.

Ogni evento del Festival è completamente gratuito e su prenotazione fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni dovranno avvenire via mail all’indirizzo info@segretidautore.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home