Attualità

Party esclusivo ad Agropoli: all’Umami presentato l’album di DJ TY1 “DJUNGLE” ospite anche Guè Pequeno

Party esclusivo ad Agropoli per la presentazione dell'album DJUNGLE di TY1 all'Umami

Roberta Foccillo

21 Luglio 2021

Metti una sera d’estate, un panorama mozzafiato, musica live e un menù con materie prime eccellenti, tutto questo e molto altro puoi trovarlo da Umami, il bellissimo ristorante inaugurato poco più di 10 giorni fa nella splendida cornice del Porto turistico di Agropoli. Ieri sera, UMAMI, è stato salotto di un grande evento con ospiti d’eccezione come Guè Pequeno che è arrivato ad Agropoli e ha scelto proprio la cittadina cilentana per godersi qualche giorno tra lavoro e relax.


Cosimo Fini, questo il vero nome del famoso rapper, ha navigato tra le splendide acque del Cilento, apprezzando il panorama e concedendo qualche saluto e foto ai tanti fan che, saputo della sua presenza in città, sono accorsi nei pressi del ristorante in cerca di selfie e autografi.
Il “DJUNGLE” questo il nome del party che si è svolto all’Umami, ha visto la presenza di tanti artisti della scena musicale come DJ TY1 autore proprio dell’album DJUNGLE, Salernitano, famoso disc jockey, produttore discografico e amico fraterno di Ciro Panariello, DJ di Umami- e ancora- presenti all’evento Noyz Narcos, Samurai, Jay, Vettosi, Don Joe rapper che si sono fatti conoscere e apprezzare in poco tempo da tutti gli amanti del genere.

Tra cibo stellare e brindisi, l’Umami è stato la cornice perfetta per una serata all’insegna del divertimento, portando ad Agropoli un party esclusivo.

Come testimoniano le immagini, gli ospiti hanno apprezzato le bellezze locali, noi non possiamo far altro che ringraziare i tanti ospiti VIP che scelgono Agropoli per qualche giorno lontano dagli impegni, portando il nome e il ricordo del Cilento in tutto il mondo. L’estate è ancora lunga e, sicuramente, Umami sarà la location perfetta per altre serate evento come quella di ieri sera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Torna alla home