Approfondimenti

Il gatto e le sue allergie

Redazione Infocilento

21 Luglio 2021

Come noi umani, anche i gatti possono avere allergie per un tempo limitato, e più frequentemente di quanto si pensi. Le allergie possono essere di varia natura, come quelle alimentari, quelle derivanti dalla saliva delle pulci, dalle punture di insetti o da alcune sostanze ambientali. Insieme vedremo le allergie più comuni, come prevenirle e curarle.

Quali sono i tipi di allergie più comuni nei gatti?

Abbiamo 3 allergie tra le più comuni:

  • Allergia al morso delle pulci (saliva)
  • Allergia alimentare
  • Allergia ambientale

I morsi delle pulci, purtroppo, non sono rari, e i nostri gatti possono risentirne. Il sintomo principale è il forte prurito, con successivo danno ai tessuti della pelle.

Per quanto riguarda l’allergia alimentare, esistono alcuni alimenti che purtroppo possono provocare allergie nei nostri amati felini, per la maggior parte proteine derivate dagli animali, così come per il grano e per gli additivi.

L’allergia ambientale è legata invece a elementi naturali come erbe, pollini e piante. La natura di queste allergie può provenire anche da detergenti o coloranti utilizzati in casa. La malattia principale legata a questo problema è l’atopia, conosciuta anche come dermatite atopica, che provoca prurito ai nostri cari felini.

Sintomi principali legati alle allergie

Molti possono essere i sintomi legati alle allergie nei gatti, tra cui:

  • Prurito intenso e cronico, che porta il gatto a grattarsi, leccarsi e persino ferirsi
  • Rossori ed eruzione cutanee
  • Perdita di pelo, spesso simmetrica (alopecia)
  • Problemi digestivi (vomito, dolori allo stomaco)
  • Problemi respiratori, come la dispnea
  • Infezioni alle orecchie

Tutti gli agenti presenti in natura che provocano questi sintomi legati ad allergie vengono detti allergeni.

Il gatto deve essere ovviamente portato da un veterinario qualificato per una visita, poiché alcuni sintomi delle allergie possono confondersi con altre malattie, come per i problemi respiratori che spesso possono anche ricondurre all’asma felina. Potrebbe essere necessario prelevare alcuni peli dal nostro gatto per verificare l’eventuale presenza di parassiti. Oltre a ciò è probabile che il veterinario chieda un prelievo del sangue e delle urine, per essere sicuro al 100% delle condizioni del felino.

Come nutrire al meglio il nostro gatto per prevenire le allergie?

L’alimentazione è fondamentale per evitare allergie, con prodotti come integratori e cibo per gatti secco ipoallergenico, prodotti da brand come I Love My Cat. Questi prodotti limitano i danni legati ad allergie alimentari, e in alcuni casi rafforzano il sistema immunitario del gatto che li consuma. Visto che “prevenire è meglio che curare”, è meglio far stare alla larga il proprio gatto da potenziali allergeni, evitando anche di sottoporlo per un lungo periodo allo stesso tipo di cibo. L’eccessiva quantità dell’elemento (potenzialmente allergene) potrebbe causare danni al sistema digestivo del gatto, con conseguenze come vomito, diarrea e vari dolori. Un’idea può essere quella di nutrire il gatto con cibo prodotto con proteine d’insetto, che escludono allergeni alimentari potenzialmente dannosi.

Per quanto riguarda l’atopia è possibile effettuare un trattamento sul proprio gatto per evitare pulci e parassiti, che spesso sono i più diffusi e tra i più pericolosi in natura. Il trattamento dipende fortemente dall’allergene e dalla durata, persistenza e varietà dei sintomi.

La dermatite atopica può essere un gran problema, che comunque non mette a rischio la vita del proprio gatto, ma che richiede persistenza e dedizione per essere curata.

L’obiettivo dev’essere quello di far vivere i nostri gatti al meglio, e conoscere i segreti e i consigli legati a questo argomento non può far altro che giovare alla propria conoscenza, aumentando la consapevolezza del fatto che i nostri amici animali hanno bisogno di cura e attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home