Cilento

Cilento: ancora contagi tra i giovanissimi

Aumenta ancora il numero dei positivi. Contagi soprattutto tra i giovanissimi. Nuovi casi a Vallo della Lucania, Lustra e Montesano sulla Marcellana

Carmela Santi

20 Luglio 2021

Salgono a quindici i casi positivi al Covid 19 a Vallo della Lucania. Nelle ultime ore é arrivata la conferma del contagio di tre ragazze di 15 anni. Per cui, ricostruita la rete dei contatti delle adolescenti, sarà necessario effettuare ulteriori tamponi nel centro cilentano. La comunità di Vallo della Lucania è stata covid free per lunghe settimane. I casi positivi al covid sono saliti rapidamente una decina di giorni fa, dopo i primi contagi registrati tra i titolari e i dipendenti di un bar ristorante chiuso immediatamente prima dai proprietari e poi con una ordinanza del Sindaco Antonio Aloia.

L’attività è ancora con le saracinesche abbassate. I tamponi eseguiti sui contatti dei primi contagi, hanno fatto emergere altri  venti positivi che hanno coinvolto anche il comune di Moio della Civitella, con tre casi e  Novi Velia, dove gli ultimi dati,  relativi a qualche giorno fa, facevano riferimento a sei casi positivi.

“Anche per gli ultimi casi – ribadisce il sindaco Antonio Aloia – abbiamo subito ricostruito la rete dei contatti e seguiremo il protocollo previsto”. Per il primo cittadino a scatenare le nuove positività a Vallo e nei comuni limitrofi è stata quasi certamente la variante Delta del Covid 19.

Molti dei nuovi casi positivi hanno colpito soggetti che avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Solo un paio erano fermi alla prima dose. “Questo significa – che non possiamo abbassare la guardia e che dobbiamo continuare a rispettare le misure di precauzione”.  

Il Covid fa registrare nuovi casi tra i giovanissimi anche negli altri comuni cilentani. A Lustra ieri sera il sindaco Luigi Guerra ha confermato la positività di due ragazzini che ancora non si erano vaccinati. Entrambi i casi sarebbero collegati al focolaio che giorni scorsi ha fatto registrare undici positivi ad Omignano, una decina di casi anche a Casal Velino e tre casi nel comune di Salento. A Casal Velino per la positività dei titolari resta chiusa anche una attività commerciale.

Nel Vallo di Diano sale a 5 il numero dei positivi a Montesano sulla Marcellana. Nei giorni scorsi erano emersi contagi anche a Padula, Teggiano e Buonabitacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home