Cilento

Inizia da Vallo della Lucania il quarto Festival della Teologia

Diversi incontri in programma. Il festival toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco

Comunicato Stampa

19 Luglio 2021

A partire dal prossimo 24 luglio prende il via la quarta edizione del Festival della Teologia Incontri sul tema della Giustizia. A ricevere il Premio Incontri 2021 il direttore del carcere di Nisida Gianluca Guida che nella prima serata in programma a Vallo della Lucania sarà premiato da S. E. Mons. Ciro Miniero. Ad arricchire la prima serata lo spazio teatro con Franco Formisano che declamerà la poesia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo.

Dopo l’anteprima del premio, il Festival riprende il 3, il 4 e 5 agosto la formula itinerante che toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il 3 agosto serata a Caggiano con Don Gaetano De Simone che affronterà il tema “Giustizia umana e Giustizia divina”, il 4 agosto a Teggiano Don Tonino Palmese affronterà il tema della “Giustizia riparativa” mentre il 5 agosto ad Agropoli S. E. Mons. Pasquale Cascio affronterà il Salmo 85 con una lectio dal titolo “Giustizia e pace si baceranno”.

Ospiti in ciascuna serata donne protagoniste nel campo dell’amministrazione della giustizia che si confronteranno con il magistero degli ultimi pontefici: il 3 agosto sarà la volta del giudice onorario Consuelo Ascolese, il 4 agosto del magistrato Katia Cardillo e il 5 agosto dell’avvocato Maria Felicita Rocco.
Ad arricchire il programma ogni sera una performance artistica, il 3 agosto la danza con i ballerini Christian Vece e Mariachiara Voria, il 4 agosto il sax di Carmen Tancredi e il 5 agosto la musica di Dino Zero.

A corredo delle serate anche la mostra itinerante Ecce Homo che, dopo aver fatto tappa ad Agropoli, toccherà Caggiano dal 3 al 15 agosto e Teggiano dal 16 al 31 agosto, con due eventi che coinvolgeranno i rispettivi vescovi: l’8 agosto a Caggiano presenzierà S. E. Mons. Andrea Bellandi e il 28 agosto a Teggiano S. E. Mons. Antonio De Luca.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Azione Cattolica, l’Istituto superiore di scienze religiose “San Matteo” di Salerno, l’Ufficio Arte e Cultura dell’Arcidiocesi di Salerno e con il patrocinio della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione S.Tommaso e della Scuola di Arte e Teologia della Sezione San Luigi, nonché dell’UCSI Campania, della Regione Campania e dell’Ente Parco.

Come illustra il direttore del Festival Vito Rizzo “lo sforzo organizzativo di quest’anno è stato affrontato grazie alla sinergia interdiocesana tra le realtà dell’Azione Cattolica presenti sul territorio e alla collaborazione dei tanti enti coinvolti. Un’esperienza che cresce e si arricchisce sempre più per portare nelle piazze la bellezza della riflessione teologica e della riscoperta di un’autentica e consapevole umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home