Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Inizia da Vallo della Lucania il quarto Festival della Teologia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inizia da Vallo della Lucania il quarto Festival della Teologia

Diversi incontri in programma. Il festival toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2021
Condividi

A partire dal prossimo 24 luglio prende il via la quarta edizione del Festival della Teologia Incontri sul tema della Giustizia. A ricevere il Premio Incontri 2021 il direttore del carcere di Nisida Gianluca Guida che nella prima serata in programma a Vallo della Lucania sarà premiato da S. E. Mons. Ciro Miniero. Ad arricchire la prima serata lo spazio teatro con Franco Formisano che declamerà la poesia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo.

Dopo l’anteprima del premio, il Festival riprende il 3, il 4 e 5 agosto la formula itinerante che toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il 3 agosto serata a Caggiano con Don Gaetano De Simone che affronterà il tema “Giustizia umana e Giustizia divina”, il 4 agosto a Teggiano Don Tonino Palmese affronterà il tema della “Giustizia riparativa” mentre il 5 agosto ad Agropoli S. E. Mons. Pasquale Cascio affronterà il Salmo 85 con una lectio dal titolo “Giustizia e pace si baceranno”.

Ospiti in ciascuna serata donne protagoniste nel campo dell’amministrazione della giustizia che si confronteranno con il magistero degli ultimi pontefici: il 3 agosto sarà la volta del giudice onorario Consuelo Ascolese, il 4 agosto del magistrato Katia Cardillo e il 5 agosto dell’avvocato Maria Felicita Rocco.
Ad arricchire il programma ogni sera una performance artistica, il 3 agosto la danza con i ballerini Christian Vece e Mariachiara Voria, il 4 agosto il sax di Carmen Tancredi e il 5 agosto la musica di Dino Zero.

A corredo delle serate anche la mostra itinerante Ecce Homo che, dopo aver fatto tappa ad Agropoli, toccherà Caggiano dal 3 al 15 agosto e Teggiano dal 16 al 31 agosto, con due eventi che coinvolgeranno i rispettivi vescovi: l’8 agosto a Caggiano presenzierà S. E. Mons. Andrea Bellandi e il 28 agosto a Teggiano S. E. Mons. Antonio De Luca.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Azione Cattolica, l’Istituto superiore di scienze religiose “San Matteo” di Salerno, l’Ufficio Arte e Cultura dell’Arcidiocesi di Salerno e con il patrocinio della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione S.Tommaso e della Scuola di Arte e Teologia della Sezione San Luigi, nonché dell’UCSI Campania, della Regione Campania e dell’Ente Parco.

Come illustra il direttore del Festival Vito Rizzo “lo sforzo organizzativo di quest’anno è stato affrontato grazie alla sinergia interdiocesana tra le realtà dell’Azione Cattolica presenti sul territorio e alla collaborazione dei tanti enti coinvolti. Un’esperienza che cresce e si arricchisce sempre più per portare nelle piazze la bellezza della riflessione teologica e della riscoperta di un’autentica e consapevole umanità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.