Cilento

Inizia da Vallo della Lucania il quarto Festival della Teologia

Diversi incontri in programma. Il festival toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco

Comunicato Stampa

19 Luglio 2021

A partire dal prossimo 24 luglio prende il via la quarta edizione del Festival della Teologia Incontri sul tema della Giustizia. A ricevere il Premio Incontri 2021 il direttore del carcere di Nisida Gianluca Guida che nella prima serata in programma a Vallo della Lucania sarà premiato da S. E. Mons. Ciro Miniero. Ad arricchire la prima serata lo spazio teatro con Franco Formisano che declamerà la poesia “De Pretore Vincenzo” di Eduardo De Filippo.

Dopo l’anteprima del premio, il Festival riprende il 3, il 4 e 5 agosto la formula itinerante che toccherà le tre Diocesi presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il 3 agosto serata a Caggiano con Don Gaetano De Simone che affronterà il tema “Giustizia umana e Giustizia divina”, il 4 agosto a Teggiano Don Tonino Palmese affronterà il tema della “Giustizia riparativa” mentre il 5 agosto ad Agropoli S. E. Mons. Pasquale Cascio affronterà il Salmo 85 con una lectio dal titolo “Giustizia e pace si baceranno”.

Ospiti in ciascuna serata donne protagoniste nel campo dell’amministrazione della giustizia che si confronteranno con il magistero degli ultimi pontefici: il 3 agosto sarà la volta del giudice onorario Consuelo Ascolese, il 4 agosto del magistrato Katia Cardillo e il 5 agosto dell’avvocato Maria Felicita Rocco.
Ad arricchire il programma ogni sera una performance artistica, il 3 agosto la danza con i ballerini Christian Vece e Mariachiara Voria, il 4 agosto il sax di Carmen Tancredi e il 5 agosto la musica di Dino Zero.

A corredo delle serate anche la mostra itinerante Ecce Homo che, dopo aver fatto tappa ad Agropoli, toccherà Caggiano dal 3 al 15 agosto e Teggiano dal 16 al 31 agosto, con due eventi che coinvolgeranno i rispettivi vescovi: l’8 agosto a Caggiano presenzierà S. E. Mons. Andrea Bellandi e il 28 agosto a Teggiano S. E. Mons. Antonio De Luca.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Azione Cattolica, l’Istituto superiore di scienze religiose “San Matteo” di Salerno, l’Ufficio Arte e Cultura dell’Arcidiocesi di Salerno e con il patrocinio della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione S.Tommaso e della Scuola di Arte e Teologia della Sezione San Luigi, nonché dell’UCSI Campania, della Regione Campania e dell’Ente Parco.

Come illustra il direttore del Festival Vito Rizzo “lo sforzo organizzativo di quest’anno è stato affrontato grazie alla sinergia interdiocesana tra le realtà dell’Azione Cattolica presenti sul territorio e alla collaborazione dei tanti enti coinvolti. Un’esperienza che cresce e si arricchisce sempre più per portare nelle piazze la bellezza della riflessione teologica e della riscoperta di un’autentica e consapevole umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home