Attualità

Cilento: allerta meteo “flop”, operatori turistici infuriati

Nonostante l'allerta meteo, la costa del Cilento è stata risparmiata dal maltempo. Ma diversi turisti hanno comunque scelto di disdire la prenotazione

Carmela Di Marco

19 Luglio 2021

AGROPOLI. L’allerta meteo diffuso dalla protezione civile della Regione Campania ha fatto infuriare gli operatori turistici cilentani. Per tutto il weekend, infatti, erano state segnalate criticità, prima dovute a piogge e temporali e poi al vento (leggi qui). D fatto, salvo qualche temporale nelle aree interne, la costa è stata risparmiata dal maltempo.

Allerta meteo flop, le disdette

Molti vacanzieri intenzionati a trascorrere qualche giorno di relax sul territorio hanno cambiato i loro programmi, temendo di essere sorpresi dalla pioggia.

Chi al contrario ha scelto comunque di passare comunque il weekend in spiaggia è stato premiato dal sole e temperature sui trenta gradi.

La reazione di Confesercenti

A denunciare l’allerta meteo “flop” era già stata Confesercenti Salerno che tramite il presidente Raffaele Esposito. Quest’ultimo aveva evidenziato i cali di prenotazioni dovuti proprio agli avvisi diffusi alla vigilia del weekend e ripetuti nelle giornate di sabato e domenica.

In realtà gli stessi meteorologi avevano previsto la possibilità di piogge e temporali sul territorio e più volte il cielo è risultato minaccioso.

Le reazioni

«Ci sono state tante presenze, la gente ha voglia di uscire, andare a mare e divertirsi dopo oltre un anno alle prese con la pandemia, ma c’è stato anche chi ha rinunciato e ritirato la prenotazione temendo il maltempo», dice il dipendente di uno stabilimento balneare di Agropoli.

Gli fa eco il titolare di un’attività di Marina di Camerota. «Si sarebbe potuto lavorare di più, ma il meteo ha indotto più persone a disdire la prenotazione, soprattutto chi aveva prenotato solo per un weekend».

«E’ già capitato un’altra estate che fossero annunciati temporali che poi non arrivavano. Può sembrare strano ma per chi viene in vacanza, soprattutto per brevi periodi, questi avvisi possono influire», dice il titolare di una struttura ricettiva di Castellabate.

«Sarebbe il caso di vagliare con più attenzione gli avvisi di allerta meteo, perché è vero che talvolta vengono fatti a scopo precauzionale e sulla base delle informazioni meteo che possono comunque cambiare di continuo. – conclude – ma in estate bisogna tenere presente anche dei riflessi su una economia già in ginocchio a causa del covid».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Torna alla home