Cilento

A Villammare la presentazione di “Controcanti” di Gianfrancesco Caputo

Appuntamento martedì 20 luglio alle ore 22 in Piazza Maria SS. di Portosalvo con il saggista Granfrancesco Caputo

Comunicato Stampa

19 Luglio 2021

Villammare

Martedì 20 luglio alle ore 22.00 presso la Piazza Maria SS di Portosalvo in Villammare, si terrà un incontro organizzato dall’Associazione Culturale Proudhon in sinergia con l’Assessorato alla cultura del Comune di Vibonati.  All’incontro sarà presente il saggista Gianfrancesco Caputo autore del libro “Controcanti – interventi politicamente scorretti dal terzo millennio” edito per i tipi delle edizioni L’Argolibro. Dopo i saluti istituzionali da parte dell’Assessore alla Cultura Genny Gerbase, dialogherà con l’autore Vincenzo Folgieri presidente dell’Associazione Culturale Proudhon.

Dopo «Comunità e società del consumo», Gianfrancesco Caputo pubblica con le Edizioni «L’ArgoLibro» un nuovo saggio di impronta sociologica e filosofica che raccoglie una serie di sue riflessioni pubblicate sull’interessantissimo blog «Zona di disagio» del giornalista, critico letterario, poeta Nicola Vacca. I temi trattati sono molteplici e tutti di scottante attualità, e lo scopo di chi scrive è quello di accompagnare il lettore oltre i clamori superficiali di un’informazione ormai sistematicamente votata all’infinita accumulazione: c’è un “troppo” (troppe notizie e troppo veloci, come Caputo evidenzia fin dalle prime pagine, nel capitolo «Critica della ragione informatica) che non ci consente più di fermarci a considerare i vari aspetti dei complessi problemi che riguardano la società occidentale contemporanea. Un saggio come «Controcanti» si rivela, perciò, particolarmente prezioso nell’invitare noi tutti a rallentare, a far nostre una serie di riflessioni non più rimandabili né tantomeno delegabili.

A chi lo legge, balza subito agli occhi la differenza sostanziale tra informazione e disinformazione. Abbiamo sempre più bisogno, in un “mare magnum” in cui in troppi crediamo di essere esperti di tutto, di punti fermi, precisi, netti, da cui ripartire per meditazioni e ragionamenti finalmente (davvero) chiarificatori.

Gianfrancesco Caputo nato nel 1966 a Brindisi e Cilentano d’adozione, funzionario statale e consulente del lavoro abilitato ma non praticante, ha ricoperto incarichi direttivi nell’amministrazione ove presta servizio, ha rivestito cariche sindacali di livello regionale e nazionale, si interessa a problemi del lavoro e di prassi politica attraverso l’approfondimento e l’indagine in una prospettiva di analisi filosofica e sociologica. È autore del libro Comunità e società del consumo, L’ArgoLibro editore, Agropoli, Salerno 2017. Collabora con le riviste “on line” Zona di Disagio diretta dal poeta e critico letterario Nicola Vacca e Eretici diretta da Gianni Eros Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Torna alla home