Cilento

Ritratti di donna dal Brocco a Ortega: domani a Bosco il taglio del nastro

Appuntamento al Museo Ortega di Bosco fino al prossimo 19 settembre

Comunicato Stampa

17 Luglio 2021

Domenica 18 luglio, in Piazza Santa Rosalia, a Bosco, si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Ritratti di Donna, dal Barocco a Ortega’: uno straordinario viaggio dal Seicento al Pintòr, tra grazia e tormento di figure di donna. A cura di Don Gianni Citro.

“Per la Mostra che inaugura le celebrazioni di Ortega 100 – riferisce Franco Maldonato, Direttore del Polo Museale – ci è parso giusto optare per il tema della donna, che tanta parte ha rivestito nell’elaborazione artistica del pintòr. Mettere Ortega in dialogo con gli autori del barocco non risponde al fine di rintracciare comunanze ovvero semplici assonanze, ma – al contrario – dare contezza della netta cesura che la donna di Ortega segna nella rappresentazione figurativa dei suoi predecessori. In questo senso, il meno che si possa dire è che i ritratti femminili di Ortega si sottraggono a qualsiasi cedimento oleografico, sia religioso sia idealistico”.

“Tragica e sensuale, carnale e mistica, terrena e spirituale. È probabilmente questa, la figura di donna che si avvicina di più a quella tratteggiata, più volte, dal Pintor. Le donne di Ortega- spiega il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo- sono le contadine cotte dal sole… le raccoglitrici di olive del nostro Cilento… le madri dei martiri della rivoluzione… le donne, simbolo di quella libertà, che ogni essere umano deve poter sperare, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di raggiungerla. Sono le madri del sud… Le Madonne, che nell’accogliere in grembo il figlioletto appena nato, ne presagiscono la fine che si concluderà nell’abbraccio della pietà”.

La mostra organizzata per idea di Don Gianni Citro e subito fatta propria dalla SCABEC (Società Campana Beni Culturali), introdurrà il visitatore in un universo di suggestioni, sensazioni e sentimenti profondi.

Dopo il taglio del nastro, previsto per le ore 21.00, seguirà una breve conferenza stampa, a cui prenderanno parte anche Antonio Bottiglieri, Presidente Scabec S.p.a.; Eliana Galli, storica dell’arte; e Don Gianni Citro, curatore della Mostra.

‘Ritratti di Donna, dal Barocco a Ortega’ sarà accessibile al pubblico fino al 19 settembre 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home