Attualità

Voglia di vacanze: Palinuro nella top10 italiana

Palinuro è tra le località più ricercate su Subito.it tra coloro che hanno voglia di vacanze. La località cilentana è nona in Italia

Ernesto Rocco

16 Luglio 2021

CENTOLA. Torna la voglia di vacanze degli italiani che, pur prestando attenzione al tema sicurezza, quest’anno sembrano intenzionati più che mai a riprendere a godersi l’estate. La conferma arriva da Subito.it che ha registrato tra aprile e giugno un incremento di traffico del +35% rispetto al 2020 nella categoria Case Vacanza. E nella top 10 delle ricerche c’è anche il Cilento con Palinuro.

Voglia di case vacanze e non solo

Ecco allora che tra le ricerche per tipologia di alloggio vince l’appartamento al primo posto, seguito dalla villa (2°), perfetta per chi desidera tornare a trascorrere le vacanze con amici o famiglia, meglio se accompagnata da una piscina (3°). E’ questo l’optional più cercato per chi vuole godersi sole e un po’ di frescura senza per forza andare in spiaggia.

Non mancano poi le case con giardino (4°), per uno spazio di relax personale, e quelle fronte mare (6°), per gli impazienti che vogliono potersi tuffare senza doversi spostare troppo dal comfort di casa propria.

Sempre presente anche la baita (7°), l’alloggio preferito di chi sceglie la montagna prediligendo la vista delle stelle al chiarore della luna riflessa nel mare.

La voglia di vacanze en plein air e di libertà si trova anche al mare, dove molti scelgono la barca per poter raggiungere spiagge meno affollate e godersi il mare aperto in tutta tranquillità, come confermato dalla crescita della categoria Nautica del 19%,anche questa una conferma di un trend iniziato nel 2020.

Le destinazioni

Parlando di destinazioni, è il mare a vincere nettamente come destinazione preferita, al 5° posto per numero di ricerche a discapito della montagna che arriva al 17° posto.

Anche quest’anno la Puglia si configura come la meta d’eccellenza per i vacanzieri, con il suo mare cristallino e un entroterra affascinante tutto da scoprire.

Al primo posto nella top 10 delle mete più cercate dagli utenti della piattaforma c’è infatti Torre Lapillo, fulcro delle note Maldive del Salento, che insieme a Porto Cesareo (10°) è il luogo ideale per chi vuole davvero godersi al massimo tutta la bellezza delle terre nostrane, abbinando al relax anche un po’ di sano divertimento!

Un’altra tendenza che sembra proseguire e consolidarsi è la predilezione per luoghi che si possono raggiungere via terra e possibilmente con mezzo autonomo. Lo conferma il fatto che nella classifica non ci sono mete di isole da raggiungere in aereo o traghetto.

Palinuro: prima volta nella top 10

Solo una meta sarda trova spazio infatti tra le preferenze degli italiani, Villasimius (4°), mentre salgono a ben quattro le destinazioni laziali, con Terracina (2°), Gaeta (5°), Sperlonga (7°) e Torvaianica (8°), tutte poco distanti tra loro e a cavallo tra Lazio e Campania, perfette per visitare queste due regioni, ricche di bellezze naturali e patrimonio storico, come confermato anche dalla presenza per la prima volta di Palinuro (9°), la stazione balneare del Cilento famosa per essere leggendariamente legata all’Eneide.

Non mancano poi due tradizionali destinazioni venete, Jesolo (6°) e Bibione (3°), località perfette per chi ama il mare ma non vuole rinunciare a una gita nelle città più vicine, dall’elegante Venezia ai luoghi ricchi di storia dell’entroterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home