Attualità

Pedopornografia: spuntano nuovi file sul pc del sindaco di Rofrano

Condanna per pedopornografia. Gli atti inviati alla Procura della Repubblica: tre nuovi video nella documentazione

Carmela Santi

16 Luglio 2021

Pc

ROFRANO. Materiale pedopornografico sul Pc, dalla nuova perizia informatica spuntano altri tre video. Si aggrava la posizione del sindaco di Rofrano, Nicola Cammarano. Oltre alla condanna bis ricevuta in secondo grado, il primo cittadino rischia un nuovo processo per pedopornografia.

Pedopornografia: la condanna

La corte di Appello di Salerno che nei giorni scorsi ha confermato la condanna ad un anno decisiva dal tribunale di Vallo. A chiusura del processo di primo grado, ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica di Salerno. Sotto la lente ancora Cammarano, in relazione al delitto di pedopornografia. La documentazione è integrata dalla detenzione di tre video pedopornografici.

Nella stessa sentenza la Corte di Appello ha trasmesso alla Procura della Repubblica di Vallo gli atti nei confronti del consulente del processo di primo grado, Roberto Merola, in relazione al delitto di falsa perizia. I tre video sono venuti fuori con il lavoro del perito incaricato nel processo di secondo grado sul pc del sindaco, posto sotto sequestro dalla Guardia di Finanza .

I fatti

I fatti risalgono al 2015. Si tratta di video a contenuto verosimilmente pedopornografico. Nella relazione del perito messa agli atti nel processo di secondo grado si precisa che: “la modalità dell’acquisizione e detenzione dei file riscontrati sono frutto di download dalla rete internet su siti in cui gli stessi si presentano archiviati e la loro acquisizione è stata effettuata con download diretti o attraverso file torrent, che gestiscono i collegamenti con successiva archiviazione su cartelle della memoria”.

I files pedopornografici rinvenuti sul Pc del sindaco sono stati aperti dal 2012 fino alla data del sequestro nel 2015. Non risultano evidenze di modalità di contatto con finestre di pop up, ovvero finestre che a catena riproducono file.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home