• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: morto dopo intervento, quattro medici a processo

La prima udienza del processo per la morte di Michele Alfano si terrà il prossimo 17 dicembre. Quattro i medici a processo

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Condividi
Michele Alfano

VALLO DELLA LUCANIA. Quatto medici saranno processati per il decesso di Michele Alfano avvenuto nel 2016 dopo un’operazione di riduzione dello stomaco presso la clinica Cobellis di Vallo.

Morte di Michele Alfano: le indagini

A distanza di cinque anni e numerosi colpi di scena in sede di udienza preliminare, il gup Sergio Marotta, accogliendo la richiesta del Pm Palumbo, ha rinviato a giudizio, con l’accusa di omicidio colposo in concorso, i chirurghi che operarono il 40enne Michele Alfano.

Si tratta di Luigi Cobellis, titolare della struttura, Luigi Angrisani, specialista esterno, Giovanni Novi di Ascea e Rocco Cimino ex sindaco di Teggiano.

La prima udienza si terrà il 17 dicembre.

Le reazioni

Prosciolte invece da ogni accusa altre 10 persone, tra medici ed infermieri; finirono nel registro degli indagati, all’epoca dei fatti, come atto dovuto.

Soddisfatti per la decisione del gup i familiari del compianto Michele Alfano, in primis i tre figlioletti e la vedova, Irene Conforto, assistiti dall’avvocato Pierluigi Spadafora.

«Finalmente – dice la donna – potremo iniziare la nostra battaglia nel nome di mio marito, affinché venga fatta luce e giustizia sulle cause del suo decesso».

Michele Alfano affetto da obesità, morì dopo 14 giorni di agonia a seguito di un intervento di riduzione dello stomaco cui si era sottoposto per perdere peso. La procura dispose immediatamente il sequestro della cartella clinica. L’esame autoptico accertò che un’infezione letale provocata da un buco allo stomaco avrebbe determinato la morte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziemichele alfanovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.