Cilento

Vallo della Lucania: i contagi continuano a salire

Salgono i positivi anche nei centri limitrofi. In totale sono ora venti. L’appello del sindaco Aloia: nessun allarmismo

Carmela Santi

15 Luglio 2021

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Aumenta il bilancio dei casi positivi nei comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella e Novi Velia. Il focolaio partito la scorsa settimana e legato alla chiusura del bar ristorante di Vallo, fa registrare venti positività con altri tamponi di cui si aspetta l’esito già nella giornata di oggi. Nello specifico sono undici casi a Vallo, sei a Novi Velia e tre nel comune di Moio della Civitella. In quest’ultimo la situazione dovrebbe essere definita. Non si attendono altri tamponi.

Diversa la situazione su Vallo della Lucania e Novi Velia dove il bilancio dei casi positivi potrebbe cambiare nelle prossime ore.

L’allarme nel centro cilentano e nei due comuni limitrofi è scattato sabato mattina a seguito del primo caso Covid registrato all’interno dell’attività commerciale. Nei giorni precedenti uno dei dipendenti del bar,  che vive in una delle frazioni di Vallo, ha iniziato ad avere qualche sintomo sospetto. L’esito del tampone a cui si è subito sottoposto non ha lasciato spazi a dubbi. Aveva contratto il Covid 19.

I primi tampini sui contatti hanno accertato la positività di un collega e della titolare dell’attività commerciale. Subito, sabato mattina, gli stessi titolari hanno deciso di chiudere il locale in attesa di ulteriore accertamenti, poi sabato sera è arrivata l’ordinanza di chiusura del sindaco Antonio Aloia. Sabato sera erano nove i contagi, aumentati negli ultimi giorni fino ad arrivare a venti. Con altrettante persone in isolamento. È chiaro che ogni nuova positività fa ripartire gli accertamenti.

Da parte sua il sindaco Aloia invita a non creare allarmismo. “Stiamo pian piano ricostruendo la rete dei contatti – tiene a ribadire – la situazione é sotto controllo”.

Le venti positività accertate fino ad ora sono tutte collegate ai primi casi arrivati dall’attività commerciale per cui sono circoscritte a determinati nuclei familiari.  A scatenare le nuove positività a Vallo e nei comuni limitrofi, sia per il numero dei casi che che la rapidità del contagio è stata quasi certamente  la variante Delta del Covid 19.

Molti dei nuovi casi positivi hanno colpito soggetti che avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Solo un paio erano fermi alla prima dose. Il focolaio di Vallo, Moio e Novi segue di qualche giorno i casi scoppiato tra Casal Velino, Omignano e Salento probabilmente anche qui partiti da qualche attività commerciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home