Attualità

Posidonia spiaggiata a Montecorice: c’è l’esposto

Posidonia spiaggiata, l'accusa della senatrice Virginia La Mura: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Posidonia spiaggiata

«Ho presentato un esposto al Procuratore della Repubblica sul caso del dragaggio di ingenti quantità di posidonia accumulata nel porto di San Nicola, sito nel Comune di Montecorice, e lo sversamento della stessa, insieme a sabbia, fango e rifiuti provenienti dal medesimo porto, sulla battigia e la spiaggia dei Porcelli, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, e senza trattamento alcuno». E’ quanto scrive Virginia La Mura, senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Ambiente.

«Tutto ciò – continua – anche attraverso la dispersione a mare di tali elementi inquinanti, ha creato dei danni notevoli sull’ecosistema marino locale. Infatti la posidonia, la sabbia e i fanghi presenti nei porti sono equiparabili a rifiuti speciali, data l’elevata concentrazione di oli e derivati dal petrolio presenti in generale nelle acque e nei sedimenti delle aree portuali. Per di più, nell’ordinanza dell’Autorità marittima di Agropoli viene fatto riferimento alla posidonia spiaggiata, sebbene vengano precisati i mezzi navali necessari alle operazioni (un rimorchiatore e un motopontone) che però inducono a ritenere che i lavori abbiano riguardato la posidonia presente nelle acque portuali e non quella spiaggiata».

Poi La Mura spiega: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile qualora si accertasse che la posidonia sia stata dragata dal porto (in tal caso si tratterebbe di rifiuti speciali) e non prelevata dalla spiaggia. La posidonia spiaggiata infatti non è un rifiuto, ma un elemento fondamentale per l’ecosistema marino e le aree costiere. Su tutto ciò ho presentato anche un’interrogazione parlamentare. Ringrazio i cittadini di Montecorice, e in particolar modo l’associazione Ambiente Trasversale, per avermelo segnalato. Come ogni anno, attraverso la Campagna Mare Blu che lancerò nei prossimi giorni, sui miei social sarà possibile a tutti segnalare problemi, reati e anomalie relativi al mare e alle spiagge. Tutti noi dobbiamo essere guardiani dei nostri territori e, come dimostra anche questo episodio, le segnalazioni non resteranno vane» chiosa la senatrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home