Attualità

Ok al completamento della scuola di Buonabitacolo. Guercio: “Giorno storico”

Via libera al completamento della scuola dopo 4 anni. Il sindaco Guercio: "Sembra quasi incredibile, ma ce l’abbiamo fatta"

Filippo Di Pasquale

15 Luglio 2021

“È un giorno storico. Alla vigilia della Festa della nostra Patrona, la Madonna del Carmine, e dopo quattro anni di ansie, di problemi, di ostacoli, tutti affrontati e superati con grande senso di responsabilità dagli amministratori e dagli uffici, abbiamo firmato il contratto per il completamento della Scuola. Sembra quasi incredibile, ma ce l’abbiamo fatta”. Così il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio.

Una novità importante per il territorio, un risultato che il primo cittadino vuole condividere anche con altri amministratori e funzionari:

“In primis l’assessore Ernesto Alfano che con grande competenza ha seguito l’iter procedurale; poi tutta l’Amministrazione per gli atti che nel tempo ha prodotto e per il sostegno a tutte le iniziative intraprese; ancora, i dirigenti dell’Ente, il Segretario comunale/Responsabile dell’area tecnico Dino Sola, il Responsabile dell’area finanziaria Rosanna Perrupato, il Responsabile dell’area amministrativa Franco Garone”, dice Guercio.

“Permettetemi di esternare la mia profonda commozione per un atto agognato quanto auspicato – ha concluso il primo cittadino valdianese -, di grande importanza per tutto il nostro paese. Concludo augurando a tutti i concittadini i migliori auguri per le feste patronali di Sant’Elia profeta e della Madonna del Carmine”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home