Attualità

La Borsa Mediterranea del Turismo di Paestum rinviata a Novembre

«Vale la pena dunque posticiparla di qualche settimana per permetterci di rendere il Tabacchificio pronto ad accoglierla»

Comunicato Stampa

13 Luglio 2021

L’edizione 2021 della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico sarà posticipata. La manifestazione si terrà dal 25 al 28 novembre per consentire al Comune di Capaccio Paestum, che ha recentemente firmato il contratto di locazione del complesso immobiliare dell’ex Tabacchificio di Cafasso, di riqualificare l’area e permettere così lo svolgimento dell’evento. È proprio l’ex Tabacchificio, infatti, che è stato scelto quale location per la prossima edizione di uno degli eventi più importanti di promozione turistica.

Il Comune di Capaccio Paestum ha preso possesso delle chiavi dello stabile ed effettuato il primo accesso nello storico immobile circa tre settimane fa. Un tempo non sufficiente per sistemarlo in modo adeguato allo scopo dell’amministrazione: renderlo un contenitore prestigioso da utilizzare per realizzare attività di pubblico interesse, a iniziare proprio dalla BMTA.

L’immobile, simbolo di archeologia industriale con rilevanti potenzialità in termini di utilizzo per il turismo e la cultura, necessita di lavori per renderlo agibile. Da qui la necessità di posticipare la data della manifestazione al 25-28 novembre 2021.

«Lo svolgimento della nuova edizione di questo importante incontro culturale all’interno degli ampi e riqualificati spazi dell’ex Tabacchifico contribuirà a dare prestigio alla manifestazione proiettandola verso un rilancio e un’apertura a nuovi temi e a un protagonismo giovanile – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – L’edizione 2021 della BMTA rappresenterà, anche grazie alla scelta della location, un simbolo concreto di rinascita per la Città e tutto il mondo della cultura dopo le difficoltà causate dall’emergenza Covid-19. Vale la pena dunque posticiparla di qualche settimana per permetterci di rendere il Tabacchificio pronto ad accoglierla. Sarà una corsa contro il tempo, ma le sfide non ci hanno mai spaventato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home