Approfondimenti

Mondo del lavoro: tra le professioni più ambite dai giovani c’è anche il pilota

Redazione Infocilento

12 Luglio 2021

Sempre più giovani sono attratti dalla possibilità di diventare piloti:condurre jet privati o aerei di linea è il sogno di molti, motivo per cui si sta determinando un importante aumento della richiesta per quello che riguarda le scuole di volo.

Si tratta, infatti, di realtà formative indispensabili per imparare tutte le nozioni teoriche e pratiche necessarie per intraprendere questa carriera a livello professionale o anche semplicemente per volare per passione.

Naturalmente, per un aspirante pilota rimane importante individuare una scuola di volo in grado di assicurare una preparazione completa a 360° e di mettere a disposizione l’insegnamento di piloti di grande esperienza, così come tutti gli strumenti indispensabili per svolgere al meglio le lezioni.

A questo proposito, una delle realtà di riferimento del settore è per esempio Urbe Aero (sito web: https://www.urbe.aero), che si contraddistingue per l’ampia offerta formativa proposta, così come per la possibilità di usufruire di simulatori di volo di ultima generazione e di una flotta di aeromobili in linea con le esigenze del momento.

Teoria integrata o modulare?

Chiunque decida di entrare nel mondo dell’aviazione può trovarsi molto avvantaggiato se ha avuto unaformazione scolastica precedente di tipo tecnico o scientifico.

Di certo, la teoria costituirà la base solida su cui poggerà l’insegnamento e di solito si possono distinguere due differenti modalità: il metodo integrato, che prevede moduli teorici più brevi e atti a passare velocemente al simulatore e poi al jet con volo assistito; al contrario, il metodo modulare si sofferma maggiormente sullo studio, specie per dare modo agli studenti che ne manifestano necessità di assorbire con maggiore efficacia i concetti di base prima di procedere con la pratica.

Il numero maggiore di ore di teoria si può assestare tra le 500 e le 600 e includere le nozioni più diverse: dalla semplice e basilare fisica del volo a informazioni concernenti la meteorologia, dalle procedure di comunicazione con la torre di controllo alla conoscenza perfetta della strumentazione. Non mancano lezioni che riguardano anche il diritto e le conoscenze basilari nel campo dell’aeronautica, ivi incluse le leggi vigenti e i codici etici relativi.

Esistono corsi rivolti principalmente a chi desideri diventare pilota di voli commerciali per la movimentazione di persone o persino di carichi di merci, oppure altri atti a perfezionare determinati aspetti, come quello delle tecniche d’insegnamento ad altri aspiranti piloti, quelle relative a mezzi con un solo motore, concernenti condizioni di volo più complesse o semplicemente l’abilitazione a voli internazionali, con licenza valida in tutto il mondo. Esistono anche percorsi formativi riguardanti il rinnovo o il reintegro della licenza.

L’importanza della pratica durante il percorso formativo

Nel momento in cui la fase teorica è terminata si passa al simulatore di volo: più esso è strutturato in maniera completa, maggiori sono le possibilità di verificare le reali capacità dell’aspirante pilota da parte dell’istruttore.

In questa fase, il suo compito sarà quello di valutare quanto si riesca a mettere in pratica di ciò che è stato appreso: la fluidità con la quale si maneggia la strumentazione, l’uso del linguaggio corretto per comunicare con colleghi e torre di controllo, precisione nelle procedure dalla partenza all’atterraggio e persino freddezza e lucidità nelle situazioni di emergenza.

In un simulatore di volo, infatti, è possibile ricreare in tutta sicurezza condizioni di criticità sia concernenti l’ambiente esterno che guasti interni al velivolo, potendo così apprezzare la proattività dello studente alla risoluzione dei problemi in un’ottica di affidabilità totale.

Per ricevere il certificato d’idoneità psicofisica dall’Aeronautica Militare, fondamentale per intraprendere la professione di pilota, però, sarà indispensabile anche la pratica su jet reali, ove i doppi comandi consentiranno nuovamente all’istruttore di intervenire laddove necessario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Domenico De Rosa: “Non sono i dazi, ma l’Europa senza visione il vero problema dell’industria”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha partecipato alla tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Salerno sul tema “Mercati globali e […]

Torna alla home