Attualità

Agropoli: indennità negata. Anziano muore pochi giorni dopo visita medica

La commissione medica avevano negato indennità e benefici della "104" eppure le sue patologie lo hanno portato alla morte

Sergio Pinto

12 Luglio 2021

Medico

AGROPOLI. Storia di assurda burocrazia. Potrebbe essere il titolo di un libro se non fosse la cruda realtà. La storia che raccontiamo inizia circa due mesi fa, quando un anziano di Agropoli di nome Germano, dopo il consueto iter burocratico, viene sottoposto ad una visita a Salerno presso la commissione medica per il riconoscimento dell’invalidità e della necessaria assistenza.

Quest’ultima, però, lo dichiarerà inidoneo a percepire l’accompagnamento e ad usufruire dei benefici della legge 104/92 per le persone disabili.

Eppure Germano è un ultranovantenne con una serie di patologie pregresse che lo hanno portato ad una disabilità accentuata ed infine a letto senza possibilità di deambulazione. L’uomo al cospetto dei medici della commissione era giunto attraverso l’ausilio della barella, portata fin lì da un’ambulanza.

Nonostante le sue condizioni, perentorio è stato il responso del collegio che lo ha rispedito a casa: per i medici Germano non aveva diritto ad alcuna indennità e alla “104”. Un verdetto senza appello se non tramite un ricorso amministrativo.

Un iter troppo lungo da affrontare per un anziano con gravi patologie. Dopo pochi giorni, purtroppo, Germano viene a mancare. A causare il decesso le stesse patologie che la commissione medica ha ritenuto non idonee per concedere l’indennità ed i benefici della legge “104”.

A raccontare la storia di Germano a InfoCilento è stato Gabriele, un familiare del novantenne, che si pone una serie di domande destinate a restare senza risposta: “Spesso il ricorso amministrativo ribalta di netto il responso della commissione: perché i medici collegiali in questo caso non possono essere passibili di denuncia? Perché all’interno delle stesse commissioni non sono presenti medici specialisti?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home