Attualità

I 5 Stelle assicurano: “Sicignano-Lagonegro, vicini alla riattivazione”

Il presidente della Commissione Aree interne a margine del question time in aula: “A breve gli esiti dello studio di fattibilità commissionato a Rfi”

Comunicato Stampa

9 Luglio 2021

“Stiamo facendo passi avanti importanti per la riattivazione della linea ferroviaria Sicignano degli Alburni-Lagonegro, chiusa nel 1987 e da allora finita nel dimenticatoio, nonostante gli annunci e le promesse che si sono inanellati in tutti questi anni. Oggi abbiamo appreso dalla Regione Campania, che ho voluto interrogare in aula, che siamo a buon punto per conoscere gli esiti dello studio di fattibilità commissionato a Rfi. Parliamo di una linea ferroviaria fondamentale, che va nella direzione del lavoro che stiamo portando avanti a livello nazionale e a livello regionale, teso a far rinascere i territori delle nostre Aree Interne, sia nel contrasto allo spopolamento, sempre più allarmante, sia per il rilancio dei comparti turistico e agricolo. La Sicignano-Lagonegro rappresenta oggi un’opera strategica, rispetto alla quale ritengo che non debba essere fatta una valutazione unicamente sulla base di un calcolo economico, ma nella direzione di una più ampia visione di sviluppo per il territorio del Vallo di Diano e per l’intera Campania”.

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, a margine della seduta di question time in aula.

“Assieme agli altri componenti della Commissione Aree Interne – conclude Cammarano – seguiremo da vicino i prossimi step, così da valutare, alla luce delle risultanze dello studio di fattibilità, anche la possibilità di proporre l’opera tra quelle beneficiarie dei fondi previsti dalla Pnrr”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home