• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuova Pro Loco Pisciotta tra i finalisti del Premio Letterario “Salva la tua lingua locale”

Il copione del presepe vivente scritto da Gianluca Veneroso finalista nella categoria teatro inedito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Luglio 2021
Condividi

Il Presidente dell’Associazione Nuova Pro Loco Pisciotta APS ha reso noto che il testo candidato al concorso “Salva la tua lingua locale” edizione 2020 si è aggiudicato il 2º posto nella categoria teatro inedito. Si tratta del copione del presepe vivente che si svolge a Pisciotta, realizzato ogni anno con testi e canzoni inedite in dialetto pisciottano scritto dall’insegnante Gianluca Veneroso.

Queste le parole dell’autore:

CHI DIALETTU ‘NG’È A PISCIOTTA! Ho scelto di parafrasare- modificare il titolo CHI PRESEPI STA PISCIOTTA! , attribuito al nostro magico percorso presepiale nel borgo pisciottano, per celebrare un piccolo/grande traguardo: la conquista del secondo posto per la sezione TEATRO INEDITO nell’ambito del CONCORSO NAZIONALE ” SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”, Edizione 2020, a cura delle Pro Loco d’Italia e ALI Lazio – Autonomie Locali Italiane, in collaborazione con il Centro Internazionale Eugenio Montale. Leitmotiv dell’iniziativa: il dialetto, esplorato nelle sue morbide sfumature, assurto a un’attenzione rarefatta, calato nelle incantevoli cornici regionali che lo preservano. Eh, già! Perché il dialetto è innanzitutto una lingua, con regole, dignità intellettuale ed evoluzioni vorticose. Non è- attenzione!- l’altra lingua, di scarto o ripiego, ma la LINGUA ALTRA …di arricchimento. È la voce dell’istinto, la linfa dei pensieri, la panacea delle intoccabili radici del nostro IO SONO! U DIALETTU non toglie cultura ma la contiene. Dietro – anzi DENTRO – i passaggi canori e recitati del nostro PRISEPI vivono, brulicano e corrono grandi e piccoli Pisciottani, coralmente indotti a trasferire messaggi universali ed eventi messianici con la lingua di sempre, con la spontaneità di una sorpresa immediata. Senza filtri o stereotipi. Dietro/dentro espressioni e vocaboli riecheggiano urla arabe, ordini spagnoli, esclamazioni francesi e finanche epitaffi greci o incisioni romane. IDDU strizza l’occhio all’IS latino, la tipica F “fischiata” di noi Pisciottani rinverdisce lo scomparso suono del GIOD (J) GRECO ANTICO, una sorta di SEMICONSONANTE che respira in molte vulgate. E che dire delle finali tronche alla parigina o dell’uso di GRUMI DI LETTERE per esprimere concetti? Il celebre ‘NZ vale come un NO e sembrerebbe ereditare il suo potere di lingua tramite rumori secchi dagli Ottentotti, un popolo sudafricano. Ecco l’intento della Nuova Proloco: attrarre tutti e ciascuno ( in primis i giovanissimi) verso un libro, un atlante, un software, un film-documentario …un forziere che, senza trucchi multimediali o visualizzazioni social, fende la storia da cui veniamo nel suo cuore vivo e ce la restituisce in tempo reale sottoforma di parole in circolo. U DIALETTU CILENDANU è come la nostra tavola: un mosaico di etnie e citazioni che, da terra e da mare, filtrano nelle più intime fibre della Magna Graecia, trasformando il dramma reiterato di conquiste secolari nel dono impareggiabile della multicultura. 

Gianluca Veneroso

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Agropoli, migranti a ampio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.