Attualità

Casalbuono, la mamma muore, quattro cuccioli salvati dai volontari

I quattro cuccioli ritrovati sotto un container, sono stati recuperati non senza difficoltà ed ora i volontari si stanno prendendo cura di loro

Filippo Di Pasquale

8 Luglio 2021

CASALBUONO. Cuccioli salvati grazie all’intervento dei volontari dell’Associazione Qua La Zampa Effe, che opera attivamente nel Vallo di Diano. L’allarme è scattato quando una veterinaria ha tentato di soccorrere una randagia che purtroppo non ce l’ha fatta. La cagna era in allattamento. Si è quindi immediatamente cercato di individuare i cuccioli.

“Le ricerche – dicono dall’associazione – sono state un po’ difficoltose perche la tana era sotto ad un container e il recupero non è stato facile”. Alla fine, però, è stato possibile individuare i quattro cuccioli e trarli in salvo. Ora saranno i volontari a prendersi cura di loro.

Soltanto 24 ore prima un altro salvataggio era avvenuto grazie ai volontari di Qua La Zampa Effe. Alcuni cuccioli erano stati buttati in un sacco a bordo strada, uno aveva un forasacco nell’occhio e per il dolore si era nascosto sotto ad una pedana. “La nostra veterinaria è subito intervenuta e l’occhio sta migliorando in fretta”, fanno sapere dall’associazione.

Ora per loro è arrivato il momento dell’adozione: si affidano separatamente con vaccini e microchip in tutta Italia nelle zone a basso tasso di randagismo. E’ possibile inviare un messaggio di presentazione sms o whatsapp 3926416260 o email Associazionequalazampaeffe@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home