Attualità

Sanza: Comune sostiene le imprese: arrivano i contributi

Fondi per le spese sostenute durante l'emergenza covid, ecco come partecipare al bando destinato a piccole e micro imprese

Comunicato Stampa

7 Luglio 2021

Municipio di Sanza

Aiuti alle imprese del territorio. Il Comune di Sanza intende sostenere le attività commerciali ed artigianali del proprio territorio, stabilendo i criteri e le condizioni per la concessione di un contributo a fondo perduto; così come previsto dal fondo nazionale di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali.

Contributi alle imprese: la dotazione finanziaria

La dotazione finanziaria del Bando, stanziata dall’Amministrazione Comunale di Sanza con deliberazione della Giunta Comunale ammonta ad € 44.123,00. Le imprese o iniziative che saranno ammesse a contributo in dipendenza della graduatoria verranno finanziate sino a concorrenza dell’intero stanziamento del contributo assegnato al Comune di Sanza.

La misura economica è da intendersi quale contributo a fondo perduto per l’ammontare di max € 1.000,00 sulla base della rendicontazione presentata per l’iniziativa realizzata, per ciascuna impresa candidata e ammessa.

Le domande

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo. L’attività risultante come principale dall’iscrizione camerale. Il contributo è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19 ” , ivi comprese le indennità erogate dall’INPS, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia.

Chi può richiedere i contributi

Sono ammesse a fruire del contributo le piccole e microimprese che svolgono attività in ambito commerciale e artigianale con sede nel Comune di Sanza.

Nel dettaglio: piccole e microimprese in ambito commerciale e artigianale che svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune; piccole e microimprese in ambito commerciale e artigianale che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; piccole e microimprese e attive in ambito commerciale e artigianale che non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Le azioni di sostegno economico di cui al comma 1 possono ricomprendere le seguenti iniziative finanziabili: erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione; iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi.

Il bando

Il bando è pubblicato sul sito del Comune di Sanza, al link www.comune.sanza.sa.it ; Le domande per la richiesta del finanziamento devono essere inderogabilmente consegnate al Comune di Sanza, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 18 luglio 2021 all’Ufficio Protocollo del Comune di Sanza, piazza XXIV Maggio,- negli orari di apertura al pubblico; o in modalità telematica inviando tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo- protocollo@pec.comune.sanza.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home