InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Unisa: bando di Dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Biscotti di San Valentino
Ecco un modo per prendere il partener per la gola con i biscotti golosi di San Valentino
Food
Loretta del Mercato
È la giovane agropolese Loretta del Mercato il primo ricercatore dell’Istituto di Nanotecnologia del CNR
Attualità Cilento
Castello Normanno Altavilla Silentina
AAA… castello normanno in vendita. Preoccupazione tra i cittadini
Attualità Piana del Sele
Campo in erba sintetica
Nuove opere pubbliche sul territorio di Rofrano: presto lavori per campo sportivo, e scuola
Attualità Cilento
Passaporto
Un open day per i passaporti. L’iniziativa della Questura per il prossimo weekend
Attualità Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Scuola - Università

Unisa: bando di Dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza

Di Comunicato Stampa 2 anni fa
1 min. di lettura
Condividi

Al via il primo bando di Dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza, promosso dall’Università di Salerno (Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems e CIRPA) e dal Centro Studi Alta Difesa – CASD, Roma.

Il Dottorato si articola in due diversi curricula (il 1° in Innovazione e Sviluppo organizzativo e il 2° in Trasformazione digitale e cyber security) e si configura come il primo percorso di alta formazione della Scuola Superiore a Ordinamento Speciale della Difesa.

Un percorso formativo concepito per favorire l’integrazione tra mondo accademico nazionale e ricerca nel settore della Difesa, rendendo ancora più sinergici il sistema della formazione universitaria, post-universitaria e della ricerca scientifica, a sostegno del rilancio e di un più armonico sviluppo dei settori produttivi e strategici nazionali.

Il percorso di studi, per cui sono previste 8 Borse di Studio di cui una Internazionale, fornisce una formazione teorica e pratica adeguata sia per proseguire nell’ambito della ricerca scientifica, sia per operare con incarichi di gestione e coordinamento dei processi di trasformazione in atto nelle istituzioni (in particolare nei settori della tutela degli interessi strategici della sicurezza pubblica). Per approfondimenti visitare la pagina dedicata.

TAG: unisa, università di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Laurito: aula del Centro Multimediale intitolata ad Angelo Vassallo
Articolo Successivo Bellosguardo: giovani in campo per rimuovere i rifiuti abbandonati
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Polizia
Salerno e Provincia

Studenti salernitani a lezione dalla Polizia di Stato sulla sicurezza in rete

Luisa Monaco Luisa Monaco 12 ore fa
Istituto Ancel Keys
Cilento

Campionati della Cucina italiana: uno studente e due docenti cilentani rappresenteranno la Campania

Costabile Pio Russomando Costabile Pio Russomando 4 giorni fa
Evoluzione paraolimpica
Cilento

“L’evoluzione Paralimpica”: giornata di confronto per gli studenti della Rossi Vairo

Serena Vitolo Serena Vitolo 4 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla