Attualità

Sala Consilina, Finanza dipenderà da Vallo: “dimenticati i problemi del territorio”

L'ex sindaco Giuseppe Colucci accusa: «A Sala Consilina e nel Vallo di Diano non sono più considerate necessarie le strutture dello Stato»

Redazione Infocilento

6 Luglio 2021

Nell’ambito della riorganizzazione della Guardia di Finanza, la tenenza di Sala Consilina passa sotto il controllo della neo istituita Compagnia di Vallo della Lucania, articolata su Squadra Comando, Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria e Nucleo Mobile (leggi qui).
Una scelta che sta destando polemiche, dal Cilento (dove rischia di chiudere la caserma di Casal Velino), al Vallo di Diano.

Giuseppe Coluppi, commercialista ed ex sindaco del centro valdianese, non risparmia accuse: “Congratulazioni ai rappresentanti del territorio di Vallo della Lucania ed a chi si è prodigato per questo importante obiettivo, che lo considera come una risposta adeguata alla diffusione dell’usura e di altri gravi reati finanziari, conseguenti alla grave crisi economica provocata dalla pandemia, ma gli ricordo che ha dimenticato oppure non ha presente che gli stessi problemi potremmo averli noi anche nel Vallo di Diano”.

“Anche se sul piano organizzativo della Guardia di Finanza cambia poco, in quanto la Tenenza di Sala Consilina passa dal controllo di Eboli al controllo di Vallo della Lucania, una domanda viene spontanea: come mai a Sala Consilina e nel Vallo di Diano non sono più considerate necessarie le strutture territoriali di riferimento e di controllo importanti dello Stato?”, si chiede l’ex amministratore valdianese.

“Non credo che viviamo in un’oasi di pace, dove non abbiamo bisogno di giustizia e della presenza dello Stato con le sue importanti articolazioni – prosegue Colucci – Insomma per il Tribunale dipendiamo da Lagonegro, per la Camera di Commercio da Salerno, l’Agenzia delle Entrate ha visto la consistente riduzione delle sue funzioni, l’Inail una volta Sede ora Agenzia, ora la Guardia di Finanza da Vallo della Lucania.
Giriamo la testa da destra a sinistra continuamente, per dare ascolto ai nostri referenti, abbiamo perso la nostra identità territoriale e spesso andiamo in confusione a chi fare riferimento.
Cosa dobbiamo attenderci ancora? Speriamo che l’Alta Velocità ferroviaria con la fermata nel Vallo di Diano venga confermata”.

“E’ evidente che questo territorio sta subendo ora più che mai la perdita di una generazione, i giovani che studiano fuori e che non ritorneranno più, perché hanno perso ogni speranza o forse non l’hanno mai avuta”, conclude Colucci lanciando però un appello: “Svegliamoci e riappropriamoci della nostra identità lasciataci dai nostri genitori e cerchiamo tramandarla ai nostri figli, altrimenti non potremo dirgli nemmeno di averci provato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home