Attualità

Raccolta differenziata: Montecorice e Ascea “Summer hit”

Legambiente presenta la summer hit delle performance estive dei comuni costieri per quanto riguarda la raccolta differenziata

Redazione Infocilento

5 Luglio 2021

Ritorna per il sedicesimo anno Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, a servizio dei cittadini e dei turisti per sensibilizzarli e informarli sull’importanza della raccolta differenziata.

Differenziata: la Summer Hit

In occasione del lancio di Riciclaestate Legambiente ha presentato la Summer Hit delle migliori performance estive dei comuni costieri per quanto riguarda la raccolta differenziata.

Analizzare l’efficacia nella gestione della raccolta differenziata, individuare le situazioni di criticità e scoprire le buone pratiche sono tra le ragioni che hanno spinto Legambiente a mettere a punto l’indice sperimentale di Riciclaestate (IRE).

Esso integra combinandoli diversi indicatori, come la variazione nella produzione dei rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto, restituendo una sintesi della performance complessiva.

Le performance

Dei 53 comuni costieri campani analizzati sono 27 i comuni che hanno raggiunto e superato, nel 2020, il 65% di raccolta differenziata come previsto dalla legge e dove si riscontrano molte delle migliori performance di raccolta differenziata.

Il valore più alto dell’indice è stato osservato per il comune di Montecorice mentre il valore più basso è stato osservato per il comune di Serrara Fontana.

I comuni in cui l’indice ha valori superiori ad uno (1) hanno conseguito percentuali di raccolta differenziata nel mese di agosto superiori al valore soglia del 65%.

I comuni di Montecorice, Ascea e Conca dei Marini hanno conseguito elevate performance estive, infatti, a fronte di un significativo e gravoso incremento della produzione di rifiuti ad agosto, con un aumento di circa due volte il valore medio mensile annuo, hanno fatto registrare elevati valori di percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto incrementandola anche rispetto al valore annuo.

All’opposto, i comuni di Serrara Fontana, Castel Volturno e Forio, che evidenziano già basse percentuali di raccolta differenziata, ben al disotto del limite imposto dalla legge, hanno fatto registrare cali significativi nella percentuale di raccolta differenziata ad agosto rispetto al valore annuo, sebbene in concomitanza di un aumento della produzione dei rifiuti ad agosto rispetto al valore medio mensile annuo.

I piccoli comuni

Tra i comuni sotto i 5.000 abitanti, insieme al comune di Montecorice e Conca dei Marini si evidenziano anche le ottime performances di Atrani e Cetara che migliorano i loro, già elevati, valori di raccolta differenziata anche in vista dell’aumento importante della produzione di rifiuti.

I centri sopra i 5000 abitanti

Per i comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, insieme al comune di Ascea, troviamo le ottime performance estive dei comuni di Castellabate e Camerota che si ritrovano a gestire un importantissimo aumento della produzione dei rifiuti (valori di oltre due volte superiori alle medie mensili) mantenendo una percentuale di raccolta differenziata sempre al di sopra del valore del 65%, se pur con un piccolo e fisiologico calo.

Per i comuni sopra i 15.000 abitanti si evidenzia il comune di Vico Equense che fa registrare un aumento della produzione dei rifiuti nel mese di agosto ma riuscendo a mantenere invariata la propria percentuale di raccolta differenziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home