Attualità

Polla: al via i Summer Camp 2021

Il Summer Camp di Polla sarà dedicato ai bambini da 3 a 14 anni. Sono state ben 170 le adesioni. Si parte lunedì

Filippo Di Pasquale

3 Luglio 2021

Il prossimo 5 luglio avrà luogo la cerimonia di inaugurazione e di apertura, presso gli impianti sportivi “Antonio Medici” di Polla, dei campi estivi denominati “Polla Summer Camp 2021 – Un’estate da favola”, per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni.

I “Campi estivi 2021”, promossi dal Comune di Polla, sono stati affidati, a seguito di Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse, alla “Jonathan Coop. Soc. a r.l.”.Complessivamente i bambini e i ragazzi iscritti sono 170.

Presso l’Istituto S. Teresa del Bambin Gesù di Polla, le bambine e i bambini di età compresa tra i 3 ed i 5 anni svolgeranno attività ludico-ricreativo-laboratoriali ideate sulla scorta di un suggestivo filo conduttore, quello della “FIABA”.

Presso gli impianti sportivi “A. Medici” di Polla, le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni saranno impegnati in attività sportive multidiscilplinari e in attività ricreative. Tutte le settimane saranno, altresì, organizzati giochi di squadra e tornei, escursioni presso siti di interesse culturale di Polla e ideate giornate dedicate all’ambiente, all’educazione alimentare, alla sicurezza stradale, alla cura del paesaggio etc.

Tutte le attività sono state programmate e saranno espletate nel rispetto scrupoloso della normativa vigente per il contenimento dell’epidemia da COVID-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Torna alla home