Approfondimenti

Ristorazione post Covid-19: guida alla riapertura estiva

Redazione Infocilento

2 Luglio 2021

Il Covid ha avuto un impatto negativo sulla maggior parte dei settori lavorativi, che nel corso dell’ultimo anno sono stati costretti a reinventarsi per far fronte all’emergenza. In particolare, il mondo della ristorazione ha dovuto fronteggiare una crisi senza precedenti, con numerosi locali che non sono sopravvissuti alle difficoltà e hanno dovuto interrompere le loro attività temporaneamente, registrando gravi perdite. In alcuni casi, la pandemia è giunta al momento peggiore e ha costretto imprese appena nate a chiudere battenti, pur con tutti gli investimenti effettuati su attrezzature ristorazione nuove di zecca e personale qualificato.

Le regole entrate in vigore a partire dall’inizio di giugno rappresentano quindi un’ottima opportunità per i tanti bar e ristoranti che hanno faticato nell’ultimo anno e adesso non vedono l’ora di ripartire. Chiaramente, ci sarà da fare i conti con alcune legittime restrizioni che saranno ancora attive. Proprio per questo, gli esercizi sono chiamati a uno sforzo ulteriore, un cambiamento necessario ad affrontare al meglio la stagione alle porte.

Innanzitutto, ai ristoranti sarà richiesto un lavoro non banale in ambito comunicativo. Se è vero che una comunicazione efficace è ormai un’esigenza per ogni azienda, i mesi trascorsi potrebbero richiedere qualcosa di diverso dal solito. Dopo un periodo così lungo e complicato, la clientela ha sì voglia di trascorrere del tempo fuori dalla propria abitazione ma ha anche bisogno di accertarsi dell’affidabilità del ristorante dove ha in programma di recarsi. Ad esempio, tutti i ristoranti sono tenuti a disporre prodotti igienizzanti anche in più punti del locale, in particolare modo all’ingresso. Ovviamente la clientela si aspetta che il vostro ristorante agisca nel rispetto delle norme e una comunicazione cristallina può quindi essere un valore aggiunto non indifferente.

In questo senso, le pagine social possono essere di grande aiuto. Condividere contenuti come foto o video che ritraggono il locale, con un focus particolare su tutti i punti provvisti dei prodotti igienizzanti per le mani potrebbe rivelarsi una strategia vincente per fidelizzare ancora di più la clientela in un momento così delicato.

Non sottovalutate anche l’idea di mostrare all’utenza la disposizione dei tavoli. Secondo le ultime regole entrate in vigore, infatti, tutti gli esercizi devono posizionare i tavoli in modo che intercorra almeno 1 metro di distanza tra i clienti di tavoli diversi. A questo proposito, è bene sottolineare come per adattarsi alle nuove esigenze alcuni locali potrebbero aver bisogno di effettuare lavori di ristrutturazione. Di certo, dopo un periodo economicamente così complesso, questo potrebbe essere un peso non da poco. D’altra parte, invece, alcuni potrebbero cogliere l’occasione per ampliare lo spazio a disposizione o semplicemente per innovare il design del locale, magari svolgendo qualche lavoro di modernizzazione.

Infine, è sicuramente un’idea lungimirante cercare di rendere i processi più automatizzati possibili. A patto di soddisfare le esigenze di questo periodo, è probabile che il vostro ristorante sia molto affollato. Come già accennato, dopo mesi di lockdown in molti avranno voglia di godersi una cena fuori e in compagnia. Velocizzare il più possibile il processi di presa d’ordine ai tavoli e di pagamento smart potrebbe quindi essere un fattore determinante per la riuscita della vostra attività nel periodo che ci attende. Un periodo che abbiamo desiderato per molto tempo ma che andrà gestito con molta cautela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale

Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca! Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit casetta in legnoCasetta da giardino con tettoiaCasetta da giardino ad angoloVendita di casette legnoPrezzi […]

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Torna alla home