Attualità

Italo lancia una nuova offerta: i collegamenti per le Eolie da Sapri

Grazie all'accordo tra Italo e Alicost sarà possibile raggiungere Sapri e da qui arrivare alle Eolie con un unico biglietto

Fiorenza Di Palma

2 Luglio 2021

Una delle mete di vacanza più gettonate del Belpaese, le Isole Eolie, più facili da raggiungere con una rete sempre più capillare grazie all’intermodalità. Dall’8 luglio si arriverà comodamente con l’Alta Velocità di Italo fino a Sapri, nel Cilento, per poi prendere l’aliscafo e raggiungere le meravigliose isole siciliane: Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari.

Le grandi città collegate con le Eolie tramite Sapri

Una soluzione, questa offerta da Italo , che consente di ridurre i tempi per arrivare alle Eolie e che mette a disposizione comode coincidenze fra treno ed aliscafo, sia per andare verso le isole che per tornare verso Nord, grazie ad un orario studiato appositamente per soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori.

Un grande vantaggio per i clienti che possono effettuare un unico acquisto (valido per treno ed aliscafo) direttamente dal sito www.italotreno.it.

Gli orari

Saranno 2 le coincidenze giornaliere, già in vendita: una in partenza da Sapri alle 16 che arriva alle 18:10 a Stromboli, 18:45 a Panarea, 19:15 a Salina, 19:40 a Vulcano e 20:00 a Lipari. Dalle Eolie verso Sapri invece si parte alle 9:00 da Salina, alle 9:20 da Lipari, alle 9:35 da Vulcano, alle 10:20 da Panarea e alle 10:55 da Stromboli, per raggiungere Sapri alle 13:00.

Previsto anche un servizio navetta per i viaggiatori fra la stazione ferroviaria ed il porto, offerto dal Comune di Sapri in collaborazione con l’azienda Curcio.

In questo modo i numerosi turisti, specie in questa estate che vedrà protagoniste le mete italiane per le vacanze, potranno viaggiare da e per le Eolie impiegando meno tempo , usufruendo di un servizio di qualità e completamente sicuro.

Tutto questo reso possibile dall’accordo siglato fra Italo e Alicost. Le Eolie saranno così collegate al resto del network Italo , raggiungibili dalle città di: Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home