Attualità

A Capaccio Paestum l’evento “Viaggiatori di Parole” nella Biblioteca Erica

In programma la mostra Dorico di mare 2013-2021 e la firma della convenzione tra comune e Fondazione Bellonci per il premio Strega

Comunicato Stampa

2 Luglio 2021

A pochi giorni dalla sua apertura, la Biblioteca Erica di piazza Carlo Santini ospiterà due eventi d’eccezione: la mostra Dorico di mare 2013-2021 e la firma della convenzione tra il Comune di Capaccio Paestum e la Fondazione Bellonci per fare della città dei templi un presidio del Premio Strega.

L’appuntamento è per sabato 3 luglio alle ore 18.30. All’interno della nuova biblioteca comunale – grazie al lavoro, tra gli altri, dell’architetto Carmine Voza – è stata data nuova collocazione alla mostra Dorico di mare, che diventa così Dorico di mare 2013-2021. La mostra raccoglie opere di Sergio Vecchio e di altri 31 artisti. Si tratta, insieme alla pubblicazione dello speciale monografico “Sergio Vecchio. Viaggiatore senza tempo”, di un omaggio alla memoria del poliedrico artista di Capaccio Paestum.

Non solo: nel corso della manifestazione sarà sottoscritta la convenzione tra il Comune di Capaccio Paestum e la Fondazione Bellonci per avviare un percorso triennale di collaborazione che trasformerà la Biblioteca Erica in uno dei luoghi del Premio Strega. Ricco il programma della giornata: a introdurre la prima parte dell’evento sarà Anna Maria Vitale, responsabile Progetto Biblioteca Digitale. Dopo i saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum, interverranno Alfonso Andria, consigliere di amministrazione del Parco Archeologico di Paestum e Velia, e Bruna Alfieri, moglie di Sergio Vecchio.

A seguire, si procederà alla firma della convenzione. Prima, però, il professor Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, terrà una prolusione sul valore della lettura e della biblioteca pubblica. A concludere i lavori sarà il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. «Non è un caso se abbiamo scelto di collocare la mostra Dorico di mare 2013-2021 nel luogo chiave per la promozione e il rilancio della cultura del Comune di Capaccio Paestum – dichiara il sindaco Alfieri – La Biblioteca Erica è un luogo di incontro, di confronto e di scambio culturale capace di apportare un importante contributo alla crescita personale e civile di ognuno. È per queste ragioni che abbiamo individuato in essa il luogo in cui collocare le opere di Sergio Vecchio e di altri artisti a lui cari: vogliamo che ognuno, a iniziare dai bambini e dai ragazzi che la frequentano, trovi uno stimolo e un motivo di crescita in più. Per lo stesso motivo vogliamo che da essa parta il nostro percorso con la Fondazione Bellonci».

«L’omaggio a Sergio Vecchio e la firma della convenzione che farà di Capaccio Paestum uno dei luoghi del Premio Strega per i prossimi anni – afferma l’assessore Di Filippo – non solo testimoniano il profondo apprezzamento dell’amministrazione comunale per questo artista poliedrico e raffinato, ma dimostrano come arte contemporanea e letteratura si fondano contribuendo a sottolineare, ancora una volta, il profondo legame della nostra Città con la cultura e l’espressione artistica in ogni sua forma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home