Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fiabe, disegni e laboratori: così gli studenti di Auletta conoscono il territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fiabe, disegni e laboratori: così gli studenti di Auletta conoscono il territorio

Gli alunni delle scuole del territorio protagonisti di un progetto del Forum dei Giovani di Auletta finanziato dalla Regione Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Condividi

Il Forum dei giovani di Auletta, vincitore del Bando regionale Giovani in Comune, con il progetto “Conservare la memoria in un ecosistema sociale”, ha iniziato le sue attività, a partire dalle scuole. Il progetto ‘Conservare la memoria in un ecosistema sociale’ mira al coinvolgimento delle diverse parti sociali per l’acquisizione di conoscenze e di una maggiore consapevolezza socio-territoriale.

Le attività, infatti, sono state pensate in base alle esigenze delle varie fasce della popolazione, bambini, adulti e anziani.
In particolare, la prima fase del progetto ha riguardato le scuole primarie (elementari), dove i giovani del Forum hanno proposto la lettura di alcune fiabe, precedentemente scritte coinvolgendo due ragazze di Auletta che si occupano di educazione infantile, per rendere la fiaba uno strumento di conoscenza.

Le storie narrano di luoghi storici e artistici del paese, e le trame costruite intorno a questi luoghi contengono elementi di storia, di tradizioni, di memoria collettiva del territorio aulettese.

Attraverso le fiabe i bambini conoscono la storia del paese che è anche la loro storia, al fine di arricchire la loro esperienza di nuove conoscenze e di stimolare la scoperta del mondo, anzitutto quello circostante.

Dopo l’evento di lettura, inoltre, i bambini sono stati coinvolti in un’attività più creativa di disegno: hanno disegnato liberamente scene e personaggi delle fiabe, e questi disegni saranno le illustrazioni del prodotto finale dell’attività del forum, ovvero un libricino contenente le fiabe e i disegni realizzati dai bambini stessi che diventano in questo modo coautori del libro.

Una seconda attività dedicata ai ragazzi e sempre in collaborazione con l’Istituzione scolastico di Auletta, è stata svolta alle scuole secondarie di primo grado (medie) dove gli studenti sono stati coinvolti in un laboratorio di storia locale. In diversi incontri, dopo la raccolta di informazioni su alcuni luoghi di interesse storico, abbiamo collaborato con i ragazzi nella realizzazione di diverse brochure turistico/informative sui luoghi di interesse storico scelti (il Ponte Romano della difesa, il Castello Marchesale e La Villa Produttiva Romana).

Dopo aver analizzato insieme come si costruisce una brochure i ragazzi hanno sviluppato e acquisito competenze digitali e realizzato un prodotto finale che verrà utilizzato in una fase successiva del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image