Curiosità

Vallo di Diano terra di centenari: Francesca Ferro compie 100 anni

Spegne cento candeline Francesca Ferro. Festa a Sassano per l'evento. Per la nonnina un omaggio anche da parte dell'amministrazione comunale

Erminio Cioffi

30 Giugno 2021

Sassano festeggia i cento anni di Francesca Ferro, vedova Romanelli. Nell’abitazione della centenaria il sindaco Rubino, insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, ha salutato la centenaria consegnandole una pergamena ed un mazzo di rose rosse.

Alla presenza del figlio Domenico, dei due nipoti e dei suoi 5 pronipoti, nonna Francesca ha, poi, spento le cento candeline.

Donna forte e di carattere, Francesca Ferro ha trascorso la sua esistenza all’insegna dell’educazione, della generosità e del rispetto. Ha superato tanti ostacoli nel corso della sua vita, l’ultimo anche il Covid.

“E’ con grande orgoglio che a nome di tutti i sassanesi – afferma il sindaco Domenico Rubino – porgo un caro saluto alla nostra concittadina Francesca per il compimento dei suoi 100 anni di vita. Festeggiare un centenario rappresenta un momento molto significativo per una comunità poiché è l’occasione di riscoprire valori collegati alla esperienza di vita di chi ha vissuto diverse epoche”.

A nonna Francesca e ai suoi familiari un sincero ed affettuoso augurio da tutta l’amministrazione comunale”, conclude Rubino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Torna alla home