Attualità

Si inaugura l’info point a San Nazario

Sarà inaugurato il 3 luglio alle ore 18.00 l'info point innovativo sul Cammino di San Nilo a San Nazario

Comunicato Stampa

30 Giugno 2021

Sabato 3 luglio, alle ore 18.00, presso il CE.VA.LO. (ex Asilo) di San Nazario, l’Amministrazione Comunale di San Mauro la Bruca inaugurerà l’Info Point innovativo sul «Cammino di San Nilo». L’iniziativa nasce con l’obiettivo di attivare un programma di azioni congiunte per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale legato al monachesimo italogreco, e in particolare alla figura di San Nilo di Rossano, con la consapevolezza che tale promozione non potrà essere disgiunta dai servizi di informazione e accoglienza dei flussi turistici. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL CILENTO BIZANTINO presentato dal Comune di San Mauro la Bruca, è stato finanziato dal GAL CASACASTRA PSR REGIONE CAMPANIA 2014-2020, nell’àmbito della Misura 7 (Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali), Sottomisura 7.5 (Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala), Tipologia 7.5.1 (Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala). Nello specifico gli interventi sono consistiti in primo luogo nel ripristino e nella manutenzione di un antico sentiero incluso negli «Itinerari di San Nilo», che collegava, nel territorio di San Mauro la Bruca per la frazione di San Nazario, il complesso monastico ed il borgo omonimi col cenobio italogreco di Santa Cecilia di Castinatelli, nel tenimento di Futani. È stato poi previsto uno spazio multimediale dedicato alla divulgazione dei contenuti storici e religiosi e all’accoglienza dei camminatori a conclusione dell’itinerario, da allestire nell’esistente Centro polifunzionale CE.VA.LO., particolarmente indicato per tale funzione, perché ubicato in posizione strategica all’inizio del percorso. Questa iniziativa, ha dichiarato il Sindaco Scarabino – parte dalla volontà di promozione della figura di San Nilo tanto importante per la nostra comunità. I lavori sono stati eseguiti dalla Cooperativa «Arcella», con la Direzione Tecnica dell’architetto Michele Sanseviero di Padula. L’allestimento e le ricostruzioni in 3D sono state invece realizzate da «Fabrika Studio». All’inaugurazione verrà introdotto il contesto storico e culturale in cui sorsero e si svilupparono gli articolati movimenti del mondo italogreco dalla professoressa Rosa Fiorillo dell’Università di Salerno, e sarà presentato, con l’intervento del professor Francesco Altimari dell’Università di Calabria, il risultato della ricerca storica sul Monastero di San Nazario che ha guidato il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home