Cilento

Salerno Danza Festival il 2 e il 3 tra Ascea e Castellabate

Doppio appuntamento con la Compagnia Artgarage. Venerdì 2 luglio a Palazzo Ricci di Ascea il giorno seguente a Villa Matarazzo

Comunicato Stampa

30 Giugno 2021

Tre appuntamenti con la sperimentazione della danza contemporanea in due giorni e in due luoghi diversi. Nel solco di un’idea ben precisa, quella di unire l’arte in movimento con quella di un patrimonio storico che nella sua immobilità racconta la bellezza di un territorio, prosegue l’edizione 2021 di Salerno Danza Festival, l’evento ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza, con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Venerdì 2 luglio (alle 21) Palazzo Ricci di Ascea sarà palcoscenico della Compagnia Artgarage, che interpreterà “Scappa Napoli”, un urlo di denuncia tradotto in danza. La coreografia, di Marcella Martuscello, esprime tutta l’energia che esplode come lava e diventa voglia di riscatto in nome di quell’antico orgoglio partenopeo che lega indissolubilmente gli abitanti di Napoli alla propria terra. La regia è di Manuela Barbato. In scena anche Arcangelo Michele Caso (violoncello) Gianluca Rovinello (arpa) Minni Carbone (tamburi a cornice e voce) Julia Primicile Carafa (percussioni e voce) Marta Carbone (voce).

Appuntamento in Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate il giorno successivo (alle 21) dove sempre la Compagnia Artgarage sarà protagonista sì ma questa volta di “Silence” di Emma Cianchi, un processo creativo in bilico tra live-performance e installazione in cui interpreti e sound designer si fondono. Spazio bianco, ampio, silenzioso, definito dalle azioni dei performer intenti a percepire sé stessi in relazione all’altro. Un continuo cercarsi e sorreggersi fatto d’intrecci vorticosi e dinamiche crescenti, un flusso di danza elegante e potente, ma allo stesso tempo dolce e raffinato, dà vita al suono.

A seguire la Compagnia Campania Danza in “Danza in Versi”, performance che nasce dall’incontro tra la penna della scrittrice Brunella Caputo e la danza di giovani coreografi Antonello Apicella, Ketty Lanzara, Alfonsina Beatrice, Melania Nicastro. Un pretesto artistico che scaturisce dall’esigenza di restituire centralità alla scrittura pensata, scelta, costruita secondo regole ben precise. In un tempo in cui le parole sembrano svuotarsi in un susseguirsi di post lanciati in rete, sul palcoscenico ritrovano la loro genesi. La voce recitante è di Felice Avella.

INFO UTILI Il costo del biglietto è di 3 euro. Per informazioni e prenotazioni: https://www.salernodanzafestival.net/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home