Cilento

Salerno Danza Festival il 2 e il 3 tra Ascea e Castellabate

Doppio appuntamento con la Compagnia Artgarage. Venerdì 2 luglio a Palazzo Ricci di Ascea il giorno seguente a Villa Matarazzo

Comunicato Stampa

30 Giugno 2021

Tre appuntamenti con la sperimentazione della danza contemporanea in due giorni e in due luoghi diversi. Nel solco di un’idea ben precisa, quella di unire l’arte in movimento con quella di un patrimonio storico che nella sua immobilità racconta la bellezza di un territorio, prosegue l’edizione 2021 di Salerno Danza Festival, l’evento ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza, con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Venerdì 2 luglio (alle 21) Palazzo Ricci di Ascea sarà palcoscenico della Compagnia Artgarage, che interpreterà “Scappa Napoli”, un urlo di denuncia tradotto in danza. La coreografia, di Marcella Martuscello, esprime tutta l’energia che esplode come lava e diventa voglia di riscatto in nome di quell’antico orgoglio partenopeo che lega indissolubilmente gli abitanti di Napoli alla propria terra. La regia è di Manuela Barbato. In scena anche Arcangelo Michele Caso (violoncello) Gianluca Rovinello (arpa) Minni Carbone (tamburi a cornice e voce) Julia Primicile Carafa (percussioni e voce) Marta Carbone (voce).

Appuntamento in Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate il giorno successivo (alle 21) dove sempre la Compagnia Artgarage sarà protagonista sì ma questa volta di “Silence” di Emma Cianchi, un processo creativo in bilico tra live-performance e installazione in cui interpreti e sound designer si fondono. Spazio bianco, ampio, silenzioso, definito dalle azioni dei performer intenti a percepire sé stessi in relazione all’altro. Un continuo cercarsi e sorreggersi fatto d’intrecci vorticosi e dinamiche crescenti, un flusso di danza elegante e potente, ma allo stesso tempo dolce e raffinato, dà vita al suono.

A seguire la Compagnia Campania Danza in “Danza in Versi”, performance che nasce dall’incontro tra la penna della scrittrice Brunella Caputo e la danza di giovani coreografi Antonello Apicella, Ketty Lanzara, Alfonsina Beatrice, Melania Nicastro. Un pretesto artistico che scaturisce dall’esigenza di restituire centralità alla scrittura pensata, scelta, costruita secondo regole ben precise. In un tempo in cui le parole sembrano svuotarsi in un susseguirsi di post lanciati in rete, sul palcoscenico ritrovano la loro genesi. La voce recitante è di Felice Avella.

INFO UTILI Il costo del biglietto è di 3 euro. Per informazioni e prenotazioni: https://www.salernodanzafestival.net/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home