Cilento

Domani la presentazione del libro “Acquavella Comune, la storia di un sogno infranto”

Appuntamento il primo luglio alle ore 20 presso l'edificio scolastico di Acquavella

Sergio Pinto

30 Giugno 2021

Acquavella Comune: cosa ha interrotto, negli anni ‘60, un percorso maturato nel corso di un secolo, giunto fino a più di una proposta di legge?
Questo l’interrogativo che si è posto Angelomaria De Bellis, originario della frazione di Casal Velino, autore del libro “Acquavella Comune, la storia di un sogno infranto“.

Il testo ricostruisce quest’aspetto della storia locale poco noto e finora confinato nel folklore della storica contrapposizione tra i due centri.
Attraverso un certosino lavoro d’archivio volto a recuperare delibere di giunta e di consiglio, si dipana lo scenario in cui matura quello che l’autore definisce “un sogno infranto”.

Le prime elezioni amministrative, il ruolo del riparto che gioca un ruolo nella composizione del consiglio comunale, “ il tradimento”, i vari protagonisti locali, le diverse visioni politiche: il desiderio di protagonismo della frazione rispetto al capoluogo risente del clima generale e finirà per soccombere per mano di logiche che non rispondono agli interessi dei suoi abitanti.

Il libro, oltre alle varie fasi in cui si sviluppa il sogno, è arricchito da una serie di appendici legate ad accadimenti coevi al tema principale, dando così senso compiuto all’incipit dell’opera: “Ricordare è una questione complessa: il richiamo alla mente è trasmissione della memoria, consolidamento della lunga catena fra più generazioni ed è, appunto, l’interrompersi di questa catena che mi spinge a scuotere la coltre dell’oblio, che da immemore tempo copre la storia della nostra comunità. Siamo un paese senza memoria; Acquavella non conosce più la sua storia; non più coltivata, è stata sostituita da una narrazione che nel tempo ha escluso ogni tipo di riflessione e discussione critica. Tu racconti ed io ti credo e pochi si preoccupano di verificare se quella narrazione abbia in sé qualcosa di vero o possa essere fantasia; quando, invece, la storia si basa sulla verità dei fatti, piuttosto che sulle certezze assolute: descrive il mondo come è stato non come si vorrebbe fosse stato”.

E’ chiaramente superfluo considerare che tutte le vicende raccontate, come nelle più efficaci rappresentazioni, insieme all’attore principale abbia un suo spazio fondamentale l’attore non protagonista, che in questo caso è la Comunità di Casal Velino, che potrà trovare spunti interessanti nella lettura, essendo la storia dei due centri fortemente legata.

La presentazione è in programma domani, giovedì 1 luglio, alle ore 20 presso il Giardino dell’edificio scolastico di Acquavella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home