• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domani la presentazione del libro “Acquavella Comune, la storia di un sogno infranto”

Appuntamento il primo luglio alle ore 20 presso l'edificio scolastico di Acquavella

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 30 Giugno 2021
Condividi

Acquavella Comune: cosa ha interrotto, negli anni ‘60, un percorso maturato nel corso di un secolo, giunto fino a più di una proposta di legge?
Questo l’interrogativo che si è posto Angelomaria De Bellis, originario della frazione di Casal Velino, autore del libro “Acquavella Comune, la storia di un sogno infranto“.

Il testo ricostruisce quest’aspetto della storia locale poco noto e finora confinato nel folklore della storica contrapposizione tra i due centri.
Attraverso un certosino lavoro d’archivio volto a recuperare delibere di giunta e di consiglio, si dipana lo scenario in cui matura quello che l’autore definisce “un sogno infranto”.

Le prime elezioni amministrative, il ruolo del riparto che gioca un ruolo nella composizione del consiglio comunale, “ il tradimento”, i vari protagonisti locali, le diverse visioni politiche: il desiderio di protagonismo della frazione rispetto al capoluogo risente del clima generale e finirà per soccombere per mano di logiche che non rispondono agli interessi dei suoi abitanti.

Il libro, oltre alle varie fasi in cui si sviluppa il sogno, è arricchito da una serie di appendici legate ad accadimenti coevi al tema principale, dando così senso compiuto all’incipit dell’opera: “Ricordare è una questione complessa: il richiamo alla mente è trasmissione della memoria, consolidamento della lunga catena fra più generazioni ed è, appunto, l’interrompersi di questa catena che mi spinge a scuotere la coltre dell’oblio, che da immemore tempo copre la storia della nostra comunità. Siamo un paese senza memoria; Acquavella non conosce più la sua storia; non più coltivata, è stata sostituita da una narrazione che nel tempo ha escluso ogni tipo di riflessione e discussione critica. Tu racconti ed io ti credo e pochi si preoccupano di verificare se quella narrazione abbia in sé qualcosa di vero o possa essere fantasia; quando, invece, la storia si basa sulla verità dei fatti, piuttosto che sulle certezze assolute: descrive il mondo come è stato non come si vorrebbe fosse stato”.

E’ chiaramente superfluo considerare che tutte le vicende raccontate, come nelle più efficaci rappresentazioni, insieme all’attore principale abbia un suo spazio fondamentale l’attore non protagonista, che in questo caso è la Comunità di Casal Velino, che potrà trovare spunti interessanti nella lettura, essendo la storia dei due centri fortemente legata.

La presentazione è in programma domani, giovedì 1 luglio, alle ore 20 presso il Giardino dell’edificio scolastico di Acquavella.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acquavellacasal velinoCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, parla la sindaca D’Alto

Il serbatoio riceve solo 3 litri d’acqua al secondo a fronte di…

Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.