Politica

M5S, Gaudiano: “Ci batteremo senza sosta per il Tribunale di Sala Consilina”

"Il Vallo di Diano è l’unico territorio in Italia ad avere il Tribunale in un’altra regione. Una contraddizione a cui porre rimedio”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2021

“Il Vallo di Diano non può restare l’unico territorio in Italia ad avere la sede del Tribunale  delocalizzata in un’altra regione. Una scelta, definita dalla riforma della geografia giudiziaria del 2012, che ha accorpato questi uffici giudiziari a quelli del Tribunale  di Lagonegro in provincia di Potenza”: lo sottolinea la senatrice del Movimento 5 Stelle, Felicia Gaudiano.

“Il mio Disegno di legge, di cui sono prima firmataria –  continua Gaudiano – si prefigge di delegare il Governo a rivedere la distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale, individuando ulteriori specifici princìpi e criteri direttivi che possano far riconsiderare le scelte operate dal legislatore in materia di geografia giudiziaria. Linee guida e parametri che possano guardare con la massima attenzione alle particolarità e alle peculiarità dei distretti territoriali, tenendo presente la superiore esigenza di consentire ai cittadini un accesso alla giustizia pieno ed effettivo”.

E aggiunge: “E’ necessario, quindi, un intervento risolutivo a livello nazionale. Lavoreremo con determinazione affinché in una prossima revisione della geografia giudiziaria si possa riattivare il Tribunale di Sala Consilina. È indispensabile stimolare una visione in prospettiva, che coinvolga istituzioni e politica.  Garantire, quindi, un sistema di giustizia teso alla prevenzione dei reati : non una connotazione utopistica, ma favorire un controllo sociale che tenda a fare da deterrente e che stimoli una cultura della legalità, in un territorio vergine, pieno di potenzialità, tra produzioni di eccellenza, turismo, patrimonio naturalistico e biodiversità. Dobbiamo tutelare la nostra terra e i nostri giovani e fare in modo che non diventino preda del malaffare, in particolare in un momento storico così sensibile come questo, conseguente alla grave emergenza Covid e alle ristrettezze finanziarie provocate dalla crisi economica. Possiamo farlo solo con dei presìdi territoriali stabili, di prossimità e accessibili, che assicurino il rispetto delle leggi, la sicurezza dei cittadini e delle nostre imprese produttive”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sala Consilina, auto fuori strada nella notte: paura per cinque giovani

L’auto si è schiantata contro un muretto a margine della carreggiata

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Torna alla home