Politica

M5S, Gaudiano: “Ci batteremo senza sosta per il Tribunale di Sala Consilina”

"Il Vallo di Diano è l’unico territorio in Italia ad avere il Tribunale in un’altra regione. Una contraddizione a cui porre rimedio”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2021

“Il Vallo di Diano non può restare l’unico territorio in Italia ad avere la sede del Tribunale  delocalizzata in un’altra regione. Una scelta, definita dalla riforma della geografia giudiziaria del 2012, che ha accorpato questi uffici giudiziari a quelli del Tribunale  di Lagonegro in provincia di Potenza”: lo sottolinea la senatrice del Movimento 5 Stelle, Felicia Gaudiano.

“Il mio Disegno di legge, di cui sono prima firmataria –  continua Gaudiano – si prefigge di delegare il Governo a rivedere la distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale, individuando ulteriori specifici princìpi e criteri direttivi che possano far riconsiderare le scelte operate dal legislatore in materia di geografia giudiziaria. Linee guida e parametri che possano guardare con la massima attenzione alle particolarità e alle peculiarità dei distretti territoriali, tenendo presente la superiore esigenza di consentire ai cittadini un accesso alla giustizia pieno ed effettivo”.

E aggiunge: “E’ necessario, quindi, un intervento risolutivo a livello nazionale. Lavoreremo con determinazione affinché in una prossima revisione della geografia giudiziaria si possa riattivare il Tribunale di Sala Consilina. È indispensabile stimolare una visione in prospettiva, che coinvolga istituzioni e politica.  Garantire, quindi, un sistema di giustizia teso alla prevenzione dei reati : non una connotazione utopistica, ma favorire un controllo sociale che tenda a fare da deterrente e che stimoli una cultura della legalità, in un territorio vergine, pieno di potenzialità, tra produzioni di eccellenza, turismo, patrimonio naturalistico e biodiversità. Dobbiamo tutelare la nostra terra e i nostri giovani e fare in modo che non diventino preda del malaffare, in particolare in un momento storico così sensibile come questo, conseguente alla grave emergenza Covid e alle ristrettezze finanziarie provocate dalla crisi economica. Possiamo farlo solo con dei presìdi territoriali stabili, di prossimità e accessibili, che assicurino il rispetto delle leggi, la sicurezza dei cittadini e delle nostre imprese produttive”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Terremoto alla Comunità Montana Alento Monte Stella. Minoranza accusa: «su concorsi violati diversi articoli»

“Il nostro obiettivo è la tutela della Comunità Montana Alento Monte Stella, dei dipendenti, ma anche del territorio"

Ernesto Rocco

17/01/2025

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Torna alla home