Attualità

Caos Cilentana: accuse da Noi Consumatori e Confesercenti

Caos Cilentana: «incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori»

Gennaro Maiorano

28 Giugno 2021

Continuano le polemiche per la parziale chiusura della Cilentana, per un muro potenzialmente a rischio crollo tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. In attesa del tavolo tecnico in programma mercoledì, non mancano accuse alle istituzioni e alla società che gestisce l’arteria, l’Anas.

Proprio contro quest’ultima si è scagliato l’avvocato Giuseppe Russo, presidente di Noi Consumatori: «È indubbio che le responsabilità di quanto sta succedendo sulla Cilentana siano tutte da imputare all’Ente Gestore ANAS. Questo inutile carrozzone dal 2019 sta gestendo in maniera pessima la Cilentana».

«Quando sta accadendo è la conseguenza della totale inerzia di un carrozzone dove ci sono solo colonnelli comodamente seduti sulle proprie poltrone. Dov’è l’ordinaria manutenzione? Dov’è la diligenza circa la gestione della più importante arteria del già isolato Cilento?
Gravissime sono le responsabilità di ANAS e del Ministero da cui dipende»
, aggiunge l’avvocato cilentano.

Ma le critiche vanno anche all’indirizzo dei politici e della Prefettura che «da anni non prende una decisione chiara sulla Cilentana. Il Cilento sempre più abbandonato a se stesso, mortificato, di cui sempre si dirà “bello ma non c’è nulla».

Critiche arrivano anche da Confesercenti Salerno che ha indirizzato una lettera al Prefetto per mostrare tutto il proprio disappunto per la situazione.

«Nessuno dei nostri imprenditori turistici salernitani vuole anteporre gli affari alla sicurezza della viabilità ed alla cura del territorio, ma risultano davvero incomprensibili le tempistiche e le modalità con le quali vengono posti in essere cantieri, deviazioni e semafori, spesso come nel caso delle code tra Agropoli Nord ed Agropoli Sud, in prossimità della stagione estiva», dice il presidente Raffaele Esposito.

«È oltretutto mortificante per chi deve fare impresa ed ha la necessità di dover ripartire constatare, a monte di questi disagi, una mancata concertazione tra gli enti e le autorità preposte alla gestione di questi lavori e delle aree di cantiere, che si traducono inevitabilmente in malcontento ormai ridondante, sconforto e che pregiudicano definitivamente la raggiungibilità, anche per programmare prossimi spostamenti e visite, alcuni territori della nostra straordinaria provincia già difficilmente raggiungibili come ad esempio il basso Cilento o il golfo di Policastro oppure la costiera amalfitana», conclude, auspicando immediati interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home