Attualità

Auletta: al via l’XI edizione di Bianco Tanagro

Con Bianco Tanagro il "Re Carciofo" torna protagonista per cinque giornate tra "Percorsi e sentieri, tra il mangiare bene e l'avventura"

Comunicato Stampa

26 Giugno 2021

Nella suggestiva location del Castello Marchesale Maioli Castriota Scanderbech di Auletta è stato ufficialmente inaugurato “Bianco Tanagro” XI edizione. All’incontro di presentazione hanno preso parte sindaci, amministratori territoriali e rappresentanti delle istituzioni del Tanagro, del Vallo di Diano e degli Alburni, a dimostrazione che un intero territorio vuole lanciare segnali di ripartenza e di unità. L’evento è organizzato dal Comune di Auletta in partnership con l’Associazione dei Produttori del Carciofo Bianco per valorizzare uno dei prodotti tipici di “eccellenza” del comprensorio, il “Carciofo Bianco del Tanagro”, annoverato nell’elenco dei Prodotti tradizionali della Regione Campania. Ad affiancare l’amministrazione comunale nell’organizzazione c’è in prima fila la Pro Loco di Auletta, insieme a diverse Associazioni locali.

Nel corso della presentazione è stato illustrato il programma di Bianco Tanagro, che prevede fino al prossimo 29 giugno appuntamenti imperdibili e molto originali. Tra i quali sicuramente le visite spettacolo al Castello Marchesale Maioli Castriota Scanderbech, dove la Compagnia Teatrale “Artificio” propone “I Fantasmi del Castello”, scritto e diretto da Nicola Piccolo. Un modo per unire arte, cultura e spettacolo proposto ai fortunati visitatori del Castello aulettese sabato 26 giugno alle ore 11:30 e 16:00, e domenica 27 giugno alle ore 11:30, 16:00 e 18:00. Altro appuntamento da non perdere è quello con l’evento “Eleganza e Stile”, organizzato da Marianna Lupo ed in programma domenica 27 giugno con inizio alle ore 20:45 sempre al Castello Marchesale. Partner dell’appuntamento, che promette grande spettacolo in una atmosfera suggestiva, sono la Wedding Planner Patrizia Cafaro, la Fiorista Monica Graziano, l’Atelier Fevian Moda, il Make-up Centro Estetico Stella, la Hair Stylist Marianna Lupo e lo Studio Fotografico Foto Fausti.  Madrina della serata sarà la giornalista Romina Rosolia.

“Bianco Tanagro inizia con un inno alla bellezza -ha sottolineato il sindaco Pietro Pessolano– in uno dei luoghi più evocativi di Auletta: il Castello Marchesale Maioli Castriota Scanderbech. Abbiamo programmato con coraggio nei mesi scorsi, per essere i primi a dare un forte segnale di ripartenza, immaginando che saremmo arrivati in questo periodo a rivedere la luce del sole. Come si è puntualmente verificato, con il ritorno della Campania in Zona Bianca. Il nostro territorio va visitato, perché presenta tantissime bellezze, a volte nascoste, alle quali non riusciamo ad attribuire i giusti valori: Bianco Tanagro è l’occasione giusta per aprire gli occhi”.

“È un momento nel quale gli indicatori di fiducia come questo sono fondamentali -ha evidenziato il Consigliere Regionale e presidente del PNCVDA Tommaso Pellegrino– ed è importante che si riparta dai nostri punti di forza. Che ad Auletta sono anche l’agricoltura, con le tipicità rappresentate dal Carciofo Bianco, insieme a tante attività produttive di qualità che costituiscono una grande eccellenza Campana. Sono temi a noi molto cari, sui quali lavoriamo per cogliere nuove opportunità, necessarie in particolare dopo la crisi pandemica”.

Il Consigliere Regionale Corrado Matera, che nella passata legislatura rivestiva la carica di Assessore al Turismo, non ha fatto mancare la propria vicinanza all’evento. “Bianco Tanagro -ha commentato Matera- coniuga la valorizzazione dei prodotti tipici locali con la volontà di far conoscere i territori e le aree interne anche dal punto di vista naturalistico e culturale: sono aree bellissime, che hanno tanto da offrire.  In questo caso Auletta diventa anche simbolo di ripartenza: la speranza è la Campania possa tornare presto a recuperare quei numeri che, prima della pandemia, ne avevano fatto uno dei principali attrattori turistici in Italia”.

“Abbiamo deciso che era il momento della ripartenza dopo la pandemia -ha confermato il direttore artistico di Bianco Tanagro Patrizia Laudano– realizzando un evento ricco di tante cose: dagli aspetti culturali a quelli sportivi e spettacolari. Ovviamente grande rilievo è rivestito dal Food, dal Carciofo Bianco e dai prodotti tipici locali, e non manca una proposta musicale che ogni sera spazia dai DJ per i più giovani alla musica popolare per le famiglie. Vi aspettiamo ad Auletta per trascorrere queste giornate in tranquillità, tra le bellezze della natura e del territorio”.

Bianco Tanagro è stato finanziato dalla Regione Campania – Agenzia Regionale Campania Turismo, attraverso il POC 2014/20. Linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home