Cilento

Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia in concerto a Paestum

Massimo Ranieri sarà nella città dei templi il 14 agosto. Cinque giorni dopo appuntamento nell'area archeologica con Fiorella Mannoia

Redazione Infocilento

25 Giugno 2021

Sabato 14 agosto si torna a sognare con l’artista più amato e acclamato della scena italiana Massimo Ranieri in “Sogno e son desto”, versione rinnovata del suo applauditissimo show. Un nuovo emozionante viaggio tra interpretazioni cult, canzoni intramontabili, sketch divertenti e racconti inediti racchiusi in uno spettacolo unico, leggero e sofisticato, travolgente e commovente.

Massimo Ranieri: lo spettacolo

Nel triplice ruolo di cantante, attore e narratore, Ranieri interpreterà i suoi successi e tutto il meglio del suo repertorio più amato, senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione napoletana, gli omaggi ai grandi sognatori e ai classici del cantautorato italiano, i colpi di teatro umoristico e tante sorprese. Lo spettacolo sarà anche l’occasione per ascoltare dal vivo i brani di “QUI E ADESSO” il nuovo disco di Massimo Ranieri uscito lo scorso novembre che raccoglie brani inediti e non, rendendo finalmente onore ad alcune perle pubblicate negli anni ’70 dall’artista, incluso l’emozionante singolo “Mia ragione” presentato a Sanremo 2020 e che ha anticipato l’uscita dell’album, prodotto e arrangiato da Gino Vannelli. Ad accompagnarlo l’Orchestra formata da Flavio Mazzocchi (pianoforte), Andrea Pistilli (chitarra), Pierpaolo Ranieri (basso), Marco Rovinelli (batteria), Donato Sensini (fiati).

Il concerto di Fiorella Mannoia

Giovedì 19 agosto Fiorella Mannoia farà tappa nell’Area Archeologica di Capaccio Paestum con il “PADRONI DI NIENTE TOUR” (prodotto e organizzato da Friends&Partners) che la vedrà protagonista quest’estate sui palchi delle principali venue all’aperto di tutta Italia. Accompagnata dalla sua band, Fiorella interpreterà live i brani del suo ultimo album di inediti “Padroni di niente” e le canzoni più amate del suo repertorio. Uscito lo scorso novembre, l’ultimo album di inediti di Fiorella, “PADRONI DI NIENTE”, è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.

Attualmente è in radio “La gente parla”, il nuovo singolo estratto dall’album: la canzone, scritta da Amara e Simone Cristicchi, è una fotografia dei tempi attuali, un manifesto che immortala la frequente abitudine di molta gente di giudicare e criticare, sempre e comunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home