Cilento

Coltivazione di marijuana nella Piana del Sele: sequestrate 470 piante di cannabis

Arrestati in flagranza tre dei responsabili

Comunicato Stampa

25 Giugno 2021

Nel corso dei normali servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno scoperto due vaste piantagioni di cannabis, sottoponendo a sequestro complessivamente 470 piante. Con un primo intervento presso un’azienda agricola di Serre (SA), le Fiamme Gialle della Compagnia di Eboli hanno rinvenuto n. 220 piante di una particolare tipologia di canapa indiana, la cd. “autofiorente nana” (caratterizzata da una fioritura molto veloce e dalle dimensioni ridotte), denunciando i due presunti responsabili.

Un analogo risultato è stato poi conseguito in un’area demaniale lì vicina, in prossimità della quale i militari avevano notato un’autovettura sospetta, accostata lungo il ciglio della Strada Provinciale 317. Dopo aver pedinato i tre soggetti scesi dall’auto, la pattuglia è arrivata nel punto in cui si estendeva una seconda coltivazione di marijuana, nascosta dalla fitta vegetazione, con ulteriori 250 piante alte anche due metri.

Durante il sopralluogo, è stato rinvenuto, ben occultato tra gli arbusti, un ingegnoso sistema d’irrigazione, ricavato mediante una motopompa che raccoglieva l’acqua direttamente dal vicino Sele, con un generatore di corrente alimentato a gasolio. I responsabili, colti in flagranza di reato, sono stati subito fermati, anche grazie all’ausilio di una seconda pattuglia di Finanzieri, intervenuta sul posto dopo che i tre avevano tentato la fuga. Su disposizione della Procura delle Repubblica di Salerno, che li ha chiamati a rispondere del reato di “coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Fuorni.

Inoltre, tramite la targa del veicolo intercettato, gli investigatori sono risaliti pure all’uomo alla guida, a sua volta denunciato in concorso. Le piante sequestrate, in totale 470 e tutte in ottimo stato di maturazione, avrebbero fruttato oltre 400 mila euro con la vendita “al minuto” del prodotto finito.

Gli interventi conclusi dai Finanzieri di Eboli testimoniano l’attenzione e l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, intervenendo anche nelle prime fasi della loro produzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home