Attualità

Al via ad Agropoli il progetto “Conserva i beni culturali”

Un esempio di successo a livello nazionale di integrazione tra pubblica amministrazione, giovani e terzo settore

Comunicato Stampa

24 Giugno 2021

Castello di Agropoli

Prende il via “Conserva i beni culturali, il progetto che, grazie al bando di Fondosviluppo S.p.A., Confcooperative e Unpli, ha mostrato l’efficacia delle politiche poste in essere a livello locale per la valorizzazione dei beni culturali attraverso l’impegno e la passione dei giovani e del terzo settore.

Il progetto che vede come capofila la Proloco SviluppAgropoli, prevede un’ampia partnership che coinvolge Legambiente Campania, Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo, Bcc Buccino dei Comuni Cilentani – Ass. Turistica “Cilentomania”,  Unpli Salerno – Ass. Operatori Turistici – Forum dei Giovani di Agropoli – Ass. Commercianti “Il Borgo” – Ass. “Campania Cultura” – Ass. “Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea”.  Ciò rende possibile per il Comune di Agropoli un’azione innovativa di valorizzazione del Castello Angioino Aragonese che punta a incrementare e migliorare i servizi all’interno del bene culturale a favore della sua migliore fruizione e conoscenza e che premia l’impegno e la tenacia che per anni i giovani del territorio hanno messo in campo, mostrando un grande amore per la Città.

«Questo progetto pilota – dichiara il sindaco Adamo Coppola – che siamo certi aggregherà ulteriormente associazioni e giovani del territorio, è dunque l’inizio di un percorso aperto alla partecipazione e al coinvolgimento anche di quanti vorranno aggiungere valore a questa esperienza che per noi è motivo di orgoglio».

Il progetto prevede attività di gestione del Castello Angioino Aragonese e la valorizzazione dello stesso, attraverso un ufficio di coordinamento per le attività di supporto all’Ente nella gestione dei servizi. La proloco SviluppAgropoli, insieme ai partner, sarà impegnata nelle attività di assistenza culturale e accoglienza, promozione del bene e delle attività realizzate all’interno del Castello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home