Attualità

Viene dal Cilento la migliore “Fundraiser” italiana

Premio a Giancarla Pancione che ha contribuito in maniera decisiva alla crescita esponenziale della raccolta fondi di Save the Children Italia

Redazione Infocilento

23 Giugno 2021

Arriva dal Cilento la migliore fundraiser italiana. Si tratta di Giancarla Pancione, Direttrice Marketing e Fundraising di Save the Children Italia, nata e cresciuta a Torre Orsaia.
E’ stata premiata all’Italian Fundraising Award 2021, l’unico premio italiano dedicato ai protagonisti del nonprofit e della raccolta fondi e alle loro storie di solidarietà e generosità, di dedizione e di professionalità.

I Funfraising Award 2012

Il premio per il Miglior Fundraiser, giunto alla sua X edizione, viene assegnato dall’Associazione Festival del Fundraising e Assif, l’Associazione Italiana Fundraiser, a chi si è distinto per le eccezionali capacità nella pratica della professione del fundraising, manifestando una spiccata dote nel coniugare gli aspetti tecnici della raccolta fondi con l’attenzione alla cura della relazione personale con i donatori.

Chi è Giancarla Pancione

Con un’esperienza più che ventennale nel fundraising sia a livello nazionale che internazionale, Giancarla Pancione ha contribuito in maniera decisiva alla crescita esponenziale della raccolta fondi di Save the Children Italia, guidando il suo team anche in periodi difficili, verso innovazioni, novità e soprattutto scelte strategiche ben fatte.

È un punto di riferimento per la professione dei fundraiser in Italia, un settore strategico e indispensabile per tutto il tessuto sociale italiano, contribuendo a formare le nuove generazioni di fundraiser in Italia.

Le rime parole di Giancarla

Ringrazio Associazione Festival del Fundraising e Assif l’Associazione Italiana Fundraiser per questo premio che mi riempie di gioia, soprattutto perché arriva dopo un anno particolarmente difficile per tutti coloro che fanno il mio lavoro, le prime parole di Giancarla Pancione.

Il 2020, infatti, è stato un anno in cui a causa della pandemia la pianificazione, che è un elemento imprescindibile nel nostro lavoro, insieme ad ogni strategia precedentemente settata, sono state invalidate – ha aggiunto – Un anno in cui abbiamo dovuto reinventare il modo di fare fundraising, facendolo con passione, competenza, sperimentazione, prossimità e dialogo con i donatori, tutti fattori determinanti per il posizionamento di Save the Children, presso il grande pubblico e altri stakeholder di riferimento“,

Altro motivo di gioia è il fatto che quest’anno il premio come migliore donatore è stato assegnato ad una classe di bambini piemontesi, cosa che non fa che riaffermare come i bambini siano il nostro futuro”, ha concluso.

Giancarla Pancione ritirerà il premio come Miglior Fundraiser 2021 durante la cerimonia di premiazione della X° edizione dell’Italian Fundraising Award previsto venerdì 9 luglio alle ore 12.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home