Attualità

Trasporti, Conte (LEU): difendere Alta Velocità su intera tratta Salerno- Reggio Calabria

Interrogazione al ministro Enrico Giovannini

Comunicato Stampa

23 Giugno 2021

Federico Conte

“L’eventuale cancellazione del cosiddetto Lotto «0» dall’Alta Velocità ferroviaria Salerno- Reggio Calabria, come paventato da alcune parti, determinerebbe un grave depotenziamento dell’infrastruttura. La mancata realizzazione di tale tratta provocherebbe l’assurdo: da Napoli a Salerno e Battipaglia si viaggerebbe come nell’Ottocento.

Si spezzerebbe in due l’Alta Velocità meridionale e si impedirebbe un collegamento veloce per merci e persone, che è strategico per la filiera economica dell’agroalimentare e del turismo, per la Campania e per tutto il Mezzogiorno”.

Lo ha detto Federico Conte, deputato di Liberi e uguali nell’Aula di Montecitorio, durante un Question time indirizzato al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. “L’ Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria – continua Conte – è un cardine della missione 3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza; vi è destinata una parte significativa dei 4,64 miliardi di euro stanziati. La tratta tra Salerno e Reggio Calabria è una infrastruttura strategica per tutto il Paese.

Il Lotto zero è un tratto di circa 44 Km che da Sarno arriverebbe a ridosso di Baronissi, dove si realizzerebbe sul modello napoletano di Afragola, il nuovo Hub di Salerno, che interesserebbe tutta la Valle dell’Irno, e da qui proseguirebbe fino a Battipaglia-Eboli, nella zona industriale. Lo stralcio o una modifica sostanziale del progetto di questo Lotto, per tutelare interessi privati sulle aree, impedirebbe alla provincia di Salerno e alla stessa città capoluogo di essere parte integrante dell’Alta Velocità e Alta Capacità. Un grave danno territoriale e sociale, con pesanti ripercussioni su tutta la linea. Per questo ho chiesto al governo una parola di chiarezza e un impegno netto a tutela di questa opera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home