Attualità

Sicurezza in Rete, menzione speciale dal MIUR al Liceo Pisacane di Padula

Liceo Pisacane di Padula citato un una pubblicazione su “Safer Internet Stories” che riporta una poesia redatta da una studentessa di 1A

Comunicato Stampa

23 Giugno 2021

Ancora una menzione dal Ministero dell’Istruzione per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula.
Unica scuola del Cilento e Vallo di Diano ad aver aderito all’iniziativa Safer Internet Stories promossa dal MIUR nell’ambito del mese per la Sicurezza in Rete, il liceo di Padula è stato citato nella pubblicazione dal titolo: “La storia delle Safer Internet Stories. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSID e #StemSID”, con l’indicazione di una poesia redatta da una studentessa della classe 1A in cui fa uso delle metafore.

Durante lo sviluppo del progetto, tutti gli studenti delle classi prime sono stati chiamati a redigere brevi componimenti poetici e a realizzare esperimenti STEM, utilizzando in maniera virtuosa i social network.

Ieri, con un webinar organizzato dalle Equipe Formative Territoriali del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale), è stata ufficialmente presentata la pubblicazione che contiene il monitoraggio finale del progetto.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria D’Alessio per il Liceo “Pisacane” di Padula che continua a caratterizzarsi come scuola attenta alle esperienze di apprendimento innovative, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti e un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali.

Inoltre, proprio nel corrente anno scolastico, un alunno dell’istituto, Giuseppe Pasquariello della classe 3C, si è classificato alla posizione numero 221 (su 1.100 iscritti) nell’ambito della selezione scolastica nazionale della prima Olimpiade Italiana di Cybersecurity.

Non solo; per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula di cui il Liceo “Pisacane” fa parte, aveva già ottenuto, nei mesi scorsi, la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali.

Lo scorso novembre l’Istituto si è dotato infatti di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo, in ambiente scolastico, delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).

Il prestigioso riconoscimento era arrivato direttamente dal Ministero dell’Istruzione tramite il Safer Internet Centre e si inserisce nel novero delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo di cui l’Istituto è “scuola-sentinella” e punto di riferimento per l’intero Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home