Cilento

Covid, a Laurino scoperti casi di variante colombiana

Aumenta il numero di guariti, tra questi anche il parroco don Loreto Ferrarese. Oggi le campane suoneranno a festa. Intanto conferma per la presenza della variante colombiana

Carmela Santi

23 Giugno 2021


Il focolaio di casi positivi a Laurino e Piaggine ha rivelato la presenza nel Cilento della variante colombiana. La conferma è arrivata dai tamponi inviati sui primi casi registrati nei due comuni all’Istituto zooprofilattico di Portici, dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano.

InfoCilento - Canale 79

Sarebbero state contagiare con la variante colombiana anche le due suore di Laurino, ricoverate nella struttura Covid di Agropoli di cui una di 47 anni, ancora in condizioni preoccupanti. Casi positivi con variante colombiana sono stati confermati anche sui tamponi eseguiti a Piaggine.

I focolai dei due centri cilentani, così come ipotizzato sin dall’inizio sarebbero collegati. La notizia della variante colombiana e non quella Delta così come temuto in un momento, è arrivata nella serata di ieri e si è diffusa contemporaneamente alla notizia di altre guarigioni a Laurino. Su quaranta casi , 25 persone si sono già negativizzate e questa sera le campane suoneranno per annunciare la riapertura della Chiesa.

È guarito infatti anche don Loreto Ferrarese. Il parroco di Laurino può tornare a celebrare messa. Dopo il tampone eseguito lunedì mattina ha ricevuto l’atteso messaggio “esito negativo”. La prima celebrazione religiosa nel piccolo centro cilentano dovrebbe avvenire questa sera in occasione di San Giovanni.

Il parroco era risultato positivo una decina di giorni fa, subito dopo i primi casi annunciati in paese. Per la comunità l’inizio di un momento difficile, per don Loreto l’inizio di dieci giorno di fuoco. Il prete é finito al centro di un polverone mediatico dopo le accuse mosse da alcuni fedeli per il fatto che il parroco non avesse l’abitudine di indossare la mascherina durante la celebrazione della messa e qualche volta si sarebbe lasciato scappare qualche riflessione un po’ scettica nei confronti del dramma pandemia. Foto e video di don Loreto senza mascherina mentre celebrava la messa sono diventate subito virali.

“Solo cattiverie” ha ribadito don Loreto quando era ancora in isolamento in attesa della guarigione. Ed ora che è guarito vuole solo tornare a celebrare messa in serenità: “Non voglio più pensare a quanto è stato detto nei miei confronti, non voglio alimentare altre polemiche, sono cose passate. Non ho rancore nei confronti di nessuno. Dobbiamo andare avanti ed uscire al più presto da questa emergenza”. Le parole di Don Loreto sono di vicinanza per chi ancora oggi è positivo ed aspetta la guarigione. Il resto è passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home