Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Covid, a Laurino scoperti casi di variante colombiana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Covid, a Laurino scoperti casi di variante colombiana

Aumenta il numero di guariti, tra questi anche il parroco don Loreto Ferrarese. Oggi le campane suoneranno a festa. Intanto conferma per la presenza della variante colombiana

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 23 Giugno 2021
Condividi


Il focolaio di casi positivi a Laurino e Piaggine ha rivelato la presenza nel Cilento della variante colombiana. La conferma è arrivata dai tamponi inviati sui primi casi registrati nei due comuni all’Istituto zooprofilattico di Portici, dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano.

Sarebbero state contagiare con la variante colombiana anche le due suore di Laurino, ricoverate nella struttura Covid di Agropoli di cui una di 47 anni, ancora in condizioni preoccupanti. Casi positivi con variante colombiana sono stati confermati anche sui tamponi eseguiti a Piaggine.

I focolai dei due centri cilentani, così come ipotizzato sin dall’inizio sarebbero collegati. La notizia della variante colombiana e non quella Delta così come temuto in un momento, è arrivata nella serata di ieri e si è diffusa contemporaneamente alla notizia di altre guarigioni a Laurino. Su quaranta casi , 25 persone si sono già negativizzate e questa sera le campane suoneranno per annunciare la riapertura della Chiesa.

È guarito infatti anche don Loreto Ferrarese. Il parroco di Laurino può tornare a celebrare messa. Dopo il tampone eseguito lunedì mattina ha ricevuto l’atteso messaggio “esito negativo”. La prima celebrazione religiosa nel piccolo centro cilentano dovrebbe avvenire questa sera in occasione di San Giovanni.

Il parroco era risultato positivo una decina di giorni fa, subito dopo i primi casi annunciati in paese. Per la comunità l’inizio di un momento difficile, per don Loreto l’inizio di dieci giorno di fuoco. Il prete é finito al centro di un polverone mediatico dopo le accuse mosse da alcuni fedeli per il fatto che il parroco non avesse l’abitudine di indossare la mascherina durante la celebrazione della messa e qualche volta si sarebbe lasciato scappare qualche riflessione un po’ scettica nei confronti del dramma pandemia. Foto e video di don Loreto senza mascherina mentre celebrava la messa sono diventate subito virali.

“Solo cattiverie” ha ribadito don Loreto quando era ancora in isolamento in attesa della guarigione. Ed ora che è guarito vuole solo tornare a celebrare messa in serenità: “Non voglio più pensare a quanto è stato detto nei miei confronti, non voglio alimentare altre polemiche, sono cose passate. Non ho rancore nei confronti di nessuno. Dobbiamo andare avanti ed uscire al più presto da questa emergenza”. Le parole di Don Loreto sono di vicinanza per chi ancora oggi è positivo ed aspetta la guarigione. Il resto è passato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image