Attualità

Restauro teatro di Velia: interviene l’Anticorruzione

Lavori al Parco Archeologico di Elea Velia, arrivano i rilievi dell'anticorruzione. L'Anac ha segnalato diverse criticità

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

ASCEA. Nei lavori di recupero e integrazione delle sedute del teatro di Velia, riscontrati “profili di carenze, approssimazioni e irregolarità”. E’ quanto si legge in un documento indirizzato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione all’onorevole Margherita Corrado, senatrice del gruppo Misto, che aveva chiesto chiarimenti sulle opere.

Lavori al teatro di Velia: le contestazioni

La stessa parlamentare aveva individuato presunte criticità nell’iter. La questione, ora, è stata confermata dall’anticorruzione che nel suo report elenca una serie di anomalie.

I rilievi dell’anticorruzione

La semplificazione progettale deve comunque tenere conto della natura del bene e del tipo di intervento“, ricordano dall’autorità, evidenziando come il parco archeologico di Velia sia inserito nella lista del patrimonio mondiale Unesco.

Lo stesso, quindi, è sottoposto ad una serie di tutela che “parrebbero non compatibili con un regime progettuale semplificato“, si legge nel documento. Ma non solo. “E’ stata contestata la riconducibilità dei lavori ad interventi di manutenzione straordinaria, laddove, viceversa, nel caso in esame i lavori ricomprendono, tra l’altro, lavorazioni che richiamano più propriamente la definizione di restauro”.

“Riscontrati profili di approssimazione e carenza”

I lavori relativi al recupero e la manutenzione del teatro di Elea – Velia, in qualsiasi modo siano inquadrabili, presentano comunque “profili di approssimazione e carenza in relazione, in primo luogo, alla non piena coerenza tra i diversi elaborati facenti parte della stessa“.

Ulteriori profili di approssimazione l’Anac li individua nella categoria di qualificazione, “non rivenendosi all’interno del progetto, un’adeguata analisi delle tipologie di lavorazioni di cui si compone l’intervento“.

Le carenze contestate dall’anticorruzione

Quanto alle carenze l’Autorità Anticorruzione ha rilevato la mancata attuazione del disposto normativo che “seppure riconosce che i direttori dei parchi archeologici esercitano anche le funzioni spettanti ai Soprintendenti“, precisa al contempo che sono comunque sottoposti all’attività di direzione, indirizzo, coordinamento e controllo. E, secondo l’Anac, mancherebbe l’intervento da parte della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio.

Anomalie riguardano anche la nomina del Rup che ha riguardato un dipendente amministrativo incardinato nell’ufficio bilancio del Parco Archeologico: “il soggetto nominato non risultava inquadrabile come soggetto tecnico”. Perplessità da parte dell’anticorruzione emergono anche nelle modalità d’individuazione del progettista e direttore dei lavori.

I rilievi verranno inviati anche alla Direzione generale Archeologia per “consentire ogni opportuna valutazione in merito all’attività progettuale svolta dal Parco Archeologico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home