Attualità

“Nobili Cilentani”, boom di adesioni all’iniziativa in programma a Laurito

Primo appuntamento il 26 giugno, ecco come partecipare

Sergio Pinto

22 Giugno 2021

Mucche

LAURITO. Cresce il numero di partecipanti all’iniziativa che si terrà il prossimo 26 giugno a Laurito. Nel centro cilentano è previsto il primo incontro del progetto “Nobili Cilentani”, l’iniziativa promossa dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo che punta alla realizzazione di un percorso di cooperazione per l’innovazione denominato “Applicazione del Metodo Nobile® ad alcune produzioni zootecniche cilentane”.

Lo scopo è valorizzare una componente rilevante del settore agricolo del territorio, su cui sono attivi centinaia di piccoli e medi allevatori con migliaia di capi bovini, caprini, ovini, suini e avicoli, integrati nell’agricoltura, alimentazione e cultura locale.

L’incontro del prossimo 26 giugno, dedicato ai formaggi, è il primo di una serie di appuntamenti tematici, seminari e laboratori del gusto che si svolgeranno nel territorio della Comunità Montana, concentrandosi sui diversi prodotti della filiera zootecnica.

Gli appuntamenti saranno propedeutici alla costituzione di una Consulta degli Allevatori gestita dalla Comunità Montana come forum di concertazione tra gli allevatori e l’ente politico-istituzionale di rappresentanza di tutti i Comuni dell’area.

L’idea è anche quella di far incontrare i due mondi imprenditoriali degli allevatori e dei ristoratori-albergatori, creando rete, interconnessione e sinergie attraverso la realizzazione di azioni mirate volte alla cooperazione di questi soggetti.

Visto l’avvicinarsi della data dell’evento e dato l’alto numero di adesioni per consentire che il tutto si svolga nel pieno rispetto delle normative anti-covid, la partecipazione è consentita solo su richiesta e deve essere comunicata ai seguenti contatti: info@cmbussento.it – 348 4712997.

L’appuntamento è presso il rifugio “Serenelle” di Laurito. La giornata avrà inizio a partire dalle ore 10.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home