Attualità

Confesercenti Salerno: confermato alla presidenza il cilentano Raffaele Esposito

"Ci aspettano sfide importanti, il mondo con la pandemia è inevitabilmente cambiato", le prime parole di Raffaele Esposito

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

Si sono svolti ieri pomeriggio i lavori della 2^ Assemblea Elettiva della Confesercenti Provinciale di Salerno. Un incontro promosso presso la Sala convegni della Camera di Commercio di Salerno, a 447 giorni dal primo lockdown, sul tema “le imprese del commercio, del turismo e dei servizi dopo l’emergenza epidemiologica chiedono di riapproriarsi del proprio futuro”.

Andrà in questa direzione il lavoro che sarà svolto dal rieletto presidente provinciale Raffaele Esposito, dal riconfermato direttore provinciale Pasquale Giglio e dalla presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino, eletta in assemblea nazionale, affidando così un ruolo da protagonista alla sede territoriale valdianese.

Le elezioni si sono svolte dopo i saluti istituzionali che hanno visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il Prefetto di Salerno Francesco Russo, il presidente della Camera di commercio di Salerno Andrea Prete, l’on. Franco Picarone, il sindaco di Salerno Enzo Napoli e altre rappresentanze della Regione e della Provincia.

Le conclusioni sono state affidate al presidente di Confesercenti Regionale, Vincenzo Schiavo, il quale ha precisato che l’associazione ha svolto, anche durante la pandemia, un lavoro attento e puntuale di informazione e di presenza sul territorio, senza lasciare mai indietro nessuno e che questo sarà pure lo scopo prefissato per i prossimi anni, in considerazione anche del Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Ci aspettano sfide importanti all’orizzonte – ha dichiarato il presidente Esposito – il mondo è inevitabilmente cambiato con la pandemia sanitaria che ha poi generato il dramma delle crisi economiche e sociali. Dobbiamo continuare imperterriti e con passione e dedizione al sostegno quotidiano delle nostre imprese, nessuna di esse dovrà chiudere o continuare a soffrire, daremo tutto il nostro supporto per coniugare tradizione ed innovazione e per far capire alle istituzioni che bisogna necessariamente risollevare e far ripartire davvero tutti i settori delle PMI specie quelle a conduzione familiare e micro imprese cuore pulsante delle nostre comunità”

“A 447 giorni dal primo lockdown: le imprese di oggi, è con questo titolo – ha affermato la neo eletta in assemblea nazionale, Maria Antonietta Aquino – che si è aperta la seconda assemblea elettiva della Confesercenti provinciale di Salerno che vede la riconferma del presidente Raffaele Esposito e del direttore Pasquale Giglio a cui vanno i miei più sinceri auguri. Con sorpresa ma con entusiasmo ho accolto anche la mia nomina ed elezione come membro dell’assemblea nazionale della Confesercenti: un altro piccolo tassello che porta sui tavoli istituzionali, a livello nazionale, la Confesercenti Vallo di Diano e le sue imprese. Cercherò di svolgere sempre con determinazione e responsabilità il ruolo che mi è stato affidato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home