Attualità

Consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica: premiate anche due cilentani

Nuovi riconoscimenti al merito della Repubblica. Questa mattina la cerimonia alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo

Comunicato Stampa

21 Giugno 2021

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha consegnato nella mattinata di oggi nel Salone Azzurro di Palazzo di Governo le onorificenze “al Merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa Provincia. La cerimonia si è svolta in due distinti momenti per favorire il rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica per l’emergenza epidemiologica in atto.

Il Prefetto ha evidenziato, nel suo intervento, l’importanza e la solennità della cerimonia odierna ed ha elogiato gli insigniti, che con il loro operato si sono distinti per speciale dedizione civica e sociale ed offrono un esempio importante alla società di questa provincia, in particolar modo ai giovani, invitandoli a “continuare a testimoniare attraverso il proprio impegno sociale e umanitario, svolto con passione e abnegazione sul territorio, soprattutto nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, sentimenti di profonda generosità e attenzione verso il prossimo. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno collettivo di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori più alti della nostra Nazione”.

Il Prefetto ha, poi, sottolineato l’importanza che riveste l’associazionismo in un territorio complesso come quello salernitano, rappresentando un fondamentale baluardo nella difesa e nella tutela dei cittadini più deboli e delle fasce di popolazione più svantaggiate. Francesco Russo ha, infine, ricordato che la data di oggi segna l’importante passaggio della regione Campania in “zona bianca”, invitando tutti i presenti a non abbassare la guardia nei confronti del virus e a mantenere, attraverso il distanziamento sociale e il rispetto delle regole, tutti gli accorgimenti necessari affinché questa condizione di maggiore libertà, ottenuta a caro prezzo, possa permanere nel tempo.

A seguire, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche agli insigniti, accompagnati dai rispettivi Sindaci:

ANGRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Anna GALASSO

FISCIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Domenico DE PASCALE

GIFFONI VALLE PIANA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luigi BERNABO’

MONTECORVINO PUGLIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Camillo IPPOLITO

PAGANI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CALABRESE

CASTEL SAN LORENZO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vito VENTURIELLO

GIUNGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmelo VERDEVALLE

MERCATO SAN SEVERINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Francesco TERRONE

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro TORINO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home