Attualità

Cilento protagonista del Salerno Danza Festival

Inaugura domani la rassegna Salerno Danza Festival. Fino ad agosto il Cilento protagonista della grande danza. Il calendario

Luisa Monaco

21 Giugno 2021

Martedì 22 giugno si inaugura il Salerno Danza Festival 2021 all’interno di Salerno Letteratura. L’evento è ideato dal CDTM – Circuito Campano della Danza, con il sostegno di Regione Campania, il patrocinio dei Comuni di Ascea e di Gioi e la collaborazione dell’Associazione Cilentomania.

Salerno Danza Festiva: l’appuntamento inaugurale

Salerno sarà protagonista dell’evento, insieme al Cilento. Si parte il 22 giugno alle 22.30 nell’atrio del Duomo di Salerno. Qui va in scena la Compagnia Borderline Danza, una delle compagnie più in vista nel panorama campano, in “Piramo e Tisbe”.

 Tratto da “Metamorfosi: la trasformazione del conflitto”, la performance sarà interpretata dai danzatori – autori Adriana Cristiano e Antonio Formisano. Le coreografie sono di Claudio Malangone, danzatore, coreografo e psichiatra, fonda la compagnia nel 1998 dopo essersi formato con Susanne Linke, Carolyn Carlson, Birgit Cullberg, Nina Watt, Matilde Monnier, Doris Rudko, Alice Condodina, Simona Bucci, Andè Peck, Roberta Garrison, Adriana Borriello. 

«Per mesi e mesi abbiamo sperimentato incertezza in sala, oggi finalmente torniamo a danzare di fronte ad un pubblico. In tutto questo tempo, una sola certezza: siamo un gruppo, una famiglia che va nella stessa direzione e guarda a un obiettivo comune, che di fatto è il rafforzamento della nostra linea estetica e produttiva», dice il coreografo Malangone.

Dopo la tappa inaugurale a Salerno appuntamenti sono previsti anche a Castellabate, Ascea e Gioi.

Il programma completo

22/06 h 22.30 PIRAMO E TISBE – Borderlinedanza ATRIO DEL DUOMO DI SALERNO

27/06 h 21.00 Divine – arb dance company convento di San Francesco a Gioi

30/06 h 19 Bianchi Sentieri – giardino chiuso convento di San Francesco a Gioi

1/07 h 19.00 Bianchi Sentieri – giardino chiuso Palazzo Ricci di Ascea

2/07 h 21.00 scappa napoli – artgarage Palazzo Ricci di Ascea

3/07 h 21.00 silence – artgarage/ danza in versi – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

8/07 h 21.00 l’ospite d’onore – estemporada Palazzo Ricci di Ascea

16/07 h 21.00 pezzi fragili – naturalis labor/ skin – Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

23/07 h 21.00 without color – gruppo e.motion/ isabel – c.ie twain physical dance theatre Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

3/08 h 21.00 no time/no touch albania dance company e borderlinedanza Villa Matarazzo Santa Maria di Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home